Ottimo piazzamento per Angelo Getruzzi, giunto al traguardo tra i primi 50
Partecipare a una delle gare ciclistiche più caratteristiche del mondo ciclistico italiano e internazionale. Si presenta così per i ciclisti italiani e internazionali la Granfondo del Gallo Nero, la gara che si sviluppa nel territorio fiorentino e senese, terre dove si produce uno dei vini italiani più buoni, il Chianti. Panorami mozzafiato e tante salite e tante discese hanno atteso gli oltre 1500 iscritti prima di giungere al traguardo a Radda in Chianti. Tra di loro anche 5 casamassimesi che hanno preso a questa gara. Angelo Petruzzi dell’Asd Pedale Elettrico di Matera e i 4 atleti dell’Asd SC Casamassima, Vitorocco Iacovelli, Giuseppe Todisco, Nunziato Gioioso e Costantino Todisco. Due i percorsi fra cui scegliere: la Granfondo di 135 chilometri e 2.620 metri di dislivello, molto impegnativa dal punto di vista fisico, o la Mediofondo, percorso più breve e più leggero, lungo 83 chilometri e con un dislivello di 1.525 metri.
Dei 5 atleti casamassimesi, 4 hanno scelto la Granfondo, mentre uno solo la Mediofondo. ll piazzamento migliore è giunto da Angelo Petruzzi che, dopo 135 chilometri, si è classifcato al 42esimo nella classifica generale e al settimo posto nella categoria M7. A seguire gli altri atleti dell’Asd Sc Casamassima, Vitorocco Iacovelli giunto 216esimo classifica generale e 42esimo nella categoria M5, Giuseppe Todisco arrivato 290esimo nella classifica generale e 60esimo nella categoria M5, e infine Nunziato Gioioso arrivato al traguardo al 329esimo posto in classifica generale e 11esimo in categoria M7. Nel percorso breve unico casamassimese presente è stato Costantino Todisco che si è classificato 383esimo in classifica generale e 73esimo nella categoria M4.
“Dal punto di vista paesaggistico – ha dichiarato Angelo Petruzzi – la Granfondo del Gallo Nero è stata una delle gare più belle a cui abbia preso parte. Dal punto di vista agonistico, invece, posso dire che è stata dura, un po’ perché è stata una delle ultime gare della stagione, un po’ anche per la conformazione del territorio toscano che di pianura ha ben poco. È tutto un sali scendi con tratti di pendenza anche a doppia cifra. Personalmente non sono andato neanche male, visto il livello alto dei partecipanti. Sono arrivato a ridosso dei primi 40 nella classifica assoluta e questo mi rende contentissimo di tutto quello che ho fatto nell’intera annata”
DANIELE FOX
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...