Latrofa: "Non deve perdersi neppure un centesimo dei fondi utilizzabili per Casamassima"
I finanziamenti legati al bando per la riqualificazione delle periferie sono salvi. E così anche Casamassima – come fa presente il consigliere comunale del Partito democratico, Andrea Palmieri – potrà usufruire di fondi, per un importo complessivo pari a 560.000 euro.
A fine 2016 la Città metropolitana comunicò al Comune di Casamassima che sarebbe stato stanziato in favore dell'ente locale un finanziamento comunitario, erogato attraverso bando pubblico indetto dal Consiglio dei Ministri e concesso tramite la Città metropolitana, di oltre 500.000 euro.
A seguito del decreto Milleproroghe la concessione di questi finanziamenti, a livello nazionale, è tornata in discussione, salvo poi giungere alla soluzione che, di fatto, non blocca l'erogazione dei fondi destinati a questi progetti. Progetti la cui finalità è quella di migliorare lo stato e la cura del verde pubblico, predisporre attrezzature per il gioco, lo sport e il tempo libero, operare nell'ottica della qualità dell'arredo urbano, potenziare l'illuminazione pubblica, risistemare la pavimentazione stradale, ridefinire gli spazi destinati al parcheggio dei veicoli e predisporre e potenziare i sistemi di sicurezza.
"Finalmente – fa presente proprio Andrea Palmieri, vicesindaco quando ormai due anni fa Casamassima seppe che avrebbe potuto usufruire di questi fondi - adesso c'è l'accordo sul bando periferie, con la salvaguardia di tutti i fondi (che però saranno stanziati nell'arco di un trienno, in virtù delle necessità dei singoli Comuni, ndr).
Un grazie sincero – prosegue Palmieri - al presidente Anci (associazione nazionale comuni italiani, ndr), Antonio Decaro. Casamassima vedrà realizzato il progetto complessivo, pari a 560.000 euro, che consentirà la riqualificazione e la rigenerazione di tre grandi aree cittadine: la villetta di via Bari, in zona 167 - con interventi di sistemazione del verde, illuminazione e realizzazione di un'area giostrine per bambini ed un campo multisport) - la villetta di via Degli Alberi, con sistemazione del verde e realizzazione di uno spazio giochi per bambini, e l’area verde di via Noicattaro, in zona Covent Garden, con la realizzazione di un anfiteatro". L'accordo a cui fa riferimento Palmieri è quello tra Anci, quindi Comuni, e Presidenza del Consiglio dei Ministri.
"La nostra amministrazione – osserva a riguardo l'assessore ai lavori pubblici, Anna Maria Latrofa – non può che accogliere con soddisfazione la notizia dell'accordo sul bando di rigenerazione urbana delle periferie. Questo perché crediamo fermamente che compito di un'amministrazione sia quello di portare avanti i progetti cominciati dai predecessori, quando la loro realizzazione va a vantaggio della cittadinanza. Noi abbiamo il dovere di non perdere neppure un centesimo dei fondi utilizzabili per Casamassima, e facciamo e faremo tutto il possibile per muoverci sempre in questa direzione".
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...