Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
L'accesso alle misure è completamente gratuito
Al via le domande per Cantieri di Cittadinanza e Lavoro minimo di cittadinanza.
I cittadini in possesso dei requisiti richiesti per “Cantieri di Cittadinanza” e “Lavoro Minimo di Cittadinanza”, possono presentare la propria domanda di accesso, esclusivamente mediante la piattaforma informatica dedicata nel Portale www.sistema.puglia.it e accessibile dal seguente link www.sistema.puglia.it/cantieridicittadinanza, sia in autonomia che rivolgendosi a uno dei seguenti Centri di Assistenza Fiscale CAF, già accreditati :
– CENTRO SERVIZI UIL BARI SRL Via Don Minzoni 77, Casamassima;
– CAAF SICUREZZA FISCALE Via Parini, 12 Casamassima;
– CENTRO SERVIZI UIL BARI SRL P.zza Moro, 9, Casamassima;
– CAF ACLI SRL P.zza Moro, 19 Casamassima;
Si precisa che il supporto per la presentazione delle domande per l’accesso alle misure è completamente gratuito, pertanto, i cittadini-utenti sono esonerati dal versamento di qualsivoglia contributo anche volontario.
Possono accedere alle misure:
- persone disoccupate da almeno 12 mesi, non percettori di alcun ammortizzatore sociale e/o sostegno al reddito, iscritti presso i Centri Territoriali per l’Impiego, che si trovino in condizione di svantaggio per l’accesso al mercato del lavoro;
‐ persone giovani e adulte, con età non inferiore ai 18 anni, che non abbiano mai avuto accesso al mercato del lavoro, inoccupati, iscritti presso i Centri Territoriali per l’Impiego, che si trovino in condizione di svantaggio per l’accesso al mercato del lavoro, che richiedano di accedere a un percorso di inclusione socio‐abilitativo‐lavorativo;
‐ persone in condizione di specifiche fragilità sociali già prese in carico dai Servizi Sociali professionali del Comune: disabili adulti, ex detenuti, persone nel circuito penale sottoposte a misure restrittive alternative alla pena detentiva, donne sole con o senza figli minori vittime di violenza o di sfruttamento, persone con disabilità che abbiano concluso il proprio percorso terapeutico‐riabilitativo e che richiedano di accedere a un percorso di inclusione socio‐ abilitativo-lavorativo.
Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi:
- Ufficio di Piano – Comune di Gioia del Colle – Via A.Gatta, n.33 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
- Ufficio Servizi Sociali – Comune di Casamassima- Via Pacinotti, n.1- tel.080.6530146 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.