Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Scuola Ciari e strade rotte. Palmieri ringrazia per la solidarietà i consiglieri di minoranza
Interessanti, in Consiglio, anche le interpellanze presentate dal consigliere di opposizione Vito Rodi di "Autonomia cittadina". L'interrogazione di Rodi, intitolata, "interrogazione sul Plesso B. Ciari", si riferisce al problema della Scuola per l'infanzia da poco ristrutturata che, un paio di settimane fa, è stata chiusa d'urgenza e senza preavviso per una settimana a causa di alcuni atti vandalici che avevano interessato proprio il tetto appena ristrutturato della struttura. Vito Rodi di Autonomia cittadina chiede chiarimenti in merito ai lavori presso la Scuola. Più propositiva la conclusione dell'interpellanza quando infatti Rodi propone: «Suggerirei di mettere nella zona interessata telecamere di sorveglianza al fine di prevenire altri atti vandalici». Il suggerimento sembra essere accolto con entusiasmo dagli altri consiglieri di maggioranza. L'altro argomento affrontato da Vito Rodi concerne invece un problema "vecchio": le strade rotte: «Alcune strade extraurbane non vengono sottoposte a manutenzione dagli anni 70; in particolare chiedo che venga fatto un intervento, in particolare, per Via Bari e Via Turi».
Risponde il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Palmieri che tranquillizza sul fatto che si è riparato al anno: si è provveduto infatti a ripristinare per intero la guaina del camminatoio del terrazzo della scuola. Continua Palmieri: «Il punto è che una porzione della cupola non è stata interessata dai lavori effettuati in estate, ed è stato proprio a causa di ciò che abbiamo avuto l’allagamento. L’architetto ci ha informati che provvederanno a sistemare la zona interessata con un’apposita guaina formata da materiali anti taglio che preserverà la struttura da possibili, futuri, atti vandalici, sperando che non si ripetano più». Quanto alle telecamere di sorveglianza, Palmieri precisa: «Sono in corso verifiche sui tre sistemi di sorveglianza presenti sul nostro territorio, perché siano resi estremamente efficienti ed efficaci, curando alcuni siti sensibili, in particolare gli edifici pubblici e le scuole». Andrea Palmieri conclude con un ringraziamento: «Mi preme ringraziare e segnalare la grande sensibilità ed attenzione dimostrata rispetto a quanto accaduto alla "Bruno Ciari", da parte dei consiglieri di minoranza, oltre che di maggioranza. Alla semplice loro richiesta, a me riferita dalla dott.ssa Ferri-Presidente del Consiglio, è stata immediatamente organizzata un doppia visita e ispezione dei luoghi presso la scuola». Della serie...almeno nelle disavventure, l'Amministrazione si rivela, almeno in questo caso, unita e compatta.
VALERIA MARANGI
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti