Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
APPROVATE LE ALIQUOTE TASI
Cessa: "Provvedimento frettoloso a causa delle scadenze"
Rodi: "Tassa ingiusta e iniqua"
Nel linguaggio tecnico - finanziario, le aliquote rappresentano il tasso fisso o variabile, espresso in forma di percentuale nelle imposte. Nel seguente punto all'ordine del giorno del Consiglio del 3 settembre, si è parlato delle aliquote Tasi (Tributo per i Servizi Indivisibili). Ricordiamo che tale tassa riguarda i servizi comunali rivolti omogeneamente a tutta la collettività che ne beneficia indistintamente, con impossibilità di quantificare l'utilizzo da parte del singolo cittadino ed il beneficio che lo stesso ne trae. Tra questi sono compresi i servizi di Polizia locale, Protezione civile, viabilità, manutenzione del verde pubblico, tutela dell'ambiente, del territorio, degli immobili comunali, del patrimonio storico, artistico e culturale, pubblica illuminazione, servizi socio-assistenziali, cimiteriali e relativi alla cultura e allo sport.
Interviene subito il sindaco Vito Cessa che dà, con la sua breve introduzione, l'impressione di voler mettere "le mani avanti" e in qualche modo volersi giustificare: «Grazie all'aiuto prezioso dei revisori dei conti, abbiamo redatto un provvedimento in maniera attenta e ragionata, ma purtroppo, viste le scadenze, in maniera abbastanza frettolosa. Sulla Tasi non vi è nessuna variazione sul bilancio; abbiamo mantenuto le aliquote dell'anno scorso».
Chiede la parola Vito Rodi, consigliere di minoranza di Autonomia cittadina, che commenta: «Questa è una tassa che abbiamo già contestato l'anno scorso per gli stessi motivi. Molti casamassimesi pagheranno senza beneficiare dei servizi compresi nella Tasi. Si tratta, a mio avviso, di una tassa iniqua e ingiusta. Sarebbe stato molto più opportuno organizzare un incontro preliminare per confrontarsi sulla questione».
Cessa, pur condividendo alcune obiezioni di Rodi, ribadisce che esisteva la necessità di concludere in tempi brevi la questione. Anche in questo caso, le dichiarazioni di voto dei capigruppo della minoranza sono tutte contrarie, fatta eccezione per il consigliere Gino Petroni del Movimento Schittulli, che preferisce astenersi. Tutti i consiglieri di maggioranza votano favorevolmente. Anche in questo caso, Giuseppe Nitti non è presente in aula per la votazione.
VALERIA MARANGI
Commenti
Bizzoco fammi una recensione ora.
Non potete dire che non è un bilancio politico, conoscevate ogni dato: difatti il PD e' stato in Consiglio comunale negli ultimi 20 anni (ed anche in opposizione i dati li avevate).
Purtroppo avete perso tempo - prezioso- per quadrare le beghe politiche che anche la vostra maggioranza "granitica" ha al suo interno.
Temete già ci sono le 11 firme, ma qualcuno vuol farvi consumare, mostrando ai casamassimesi che na' malit a nudd.
Una cosa e' amministrare i boyscouts, un'altra il Comune: più tavor per tutti.
I Casamassimesi cominciano a piangere come i coccodrilli, avete voluto e ve li tenete.
Vi è piaciuta la sfilata di sorrisi a San Rocco, questo Vi anzi, ci meritiamo.
Abbiamo appena iniziato il pianto.