Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
In “cucina” c’è un gran da fare: si lavora per una rete di qualità fra realtà associative locali e un calendario di fine estate
Erano trentatré le associazioni presenti lo scorso giovedì nel cortile di Palazzo Monacelle in via Roma alla riunione convocata da Francesco Cristofaro, neo assessore alla pubblica istruzione, cultura, turismo e centro storico del Comune di Casamassima.
Stupore e ottimismo i sentimenti che si potevano leggere sui volti della maggioranza dei presenti, circa una sessantina, mentre sentivano parlare della rete di qualità che l’assessore vorrebbe creare fra le associazioni del territorio per creare collaborazione e azioni sinergiche di condivisione di alcuni obiettivi o temi che di anno in anno l’amministrazione decide. “L’idea che vi propongo è quella di pensare e creare un grande evento nel quale tutti collaborino e che porti gente a Casamassima. Inoltre la rete servirà anche a condividere le progettualità dei vari eventi che ogni associazione organizza in modo da farli crescere e farli rispondere a degli obiettivi più alti. L’amministrazione si propone di vedere la cultura e le manifestazioni in un’ottica di insieme. Dobbiamo far nascere un atteggiamento diverso nei casamassimesi e in chi ci abita che devono scoprire Casamassima con curiosità.”
L’assessore aggiunge che, dati questi presupposti, il patrocinio gratuito non sarà dato a chiunque ne faccia richiesta, così come non ci saranno finanziamenti a pioggia e si dichiara pronto a scontentare qualcuno per raggiungere il bene comune anticipando alcune decisioni impopolari “sarebbe presuntuoso piacere a tutti, ma dobbiamo aspirare al meglio.”
Nel giro di presentazione dei partecipanti, alcune associazioni fanno richiesta all’assessore di bloccare quegli eventi estemporanei, mal organizzati. Altre lamentano la scarsa promozione degli eventi a fronte dell’impegno di numerose associazioni che organizzano invece tante iniziative ma che non attirano l’attenzione del casamassimese medio.
Per condividere idee, eventi e progettazioni l’assessore lancerà un gruppo su facebook, che divenga contenitore virtuale e cantiere dell'azione di qualità che si vuole produrre per la comunità casamassimese, così propone una bozza del logo della rete di qualità rappresentante un puzzle con più tessere che solo incrociandosi formano l’immagine. “Non vorrei ci fossero associazioni capofila, seppur nel rispetto delle competenze e specificità di alcune associazioni che hanno più storia, ma ritengo sia giusto che l’amministrazione si prenda le sue responsabilità. Io sarò il parafulmine che attrae idee e convoglia le critiche, se ci saranno.”
Questo è quanto accadrà a partire dall’autunno, ma per concludere la calda estate casamassimese e mettere a tacere le critiche che si stanno scatenando negli ultimi giorni sul web contro la mancata programmazione di un calendario estivo, l’assessore conclude la riunione invitando tutti ad inviare entro il prossimo martedì idee e proposte per elaborare un manifesto che racchiuda tutti quegli eventi in programma da agosto sino ad ottobre specificando titolo evento, breve descrizione, due opzioni di date e luogo dell'evento. Per informazioni ci si può rivolgere a Palazzo Monacelle direttamente all’URP dalla sig.ra Angela Villari tel. 080 653 08 22, o all’ufficio servizi culturali al primo piano dalla sig.ra Isa Spinelli tel. 080 653 01 74.
L’assessore ha poi concesso ai nostri microfoni un commento di fine riunione “L’obiettivo di questa riunione era quello di comunicare alcuni messaggi, come il desiderio di creare una rete fra le associazioni, spero ci sia stata l’emotività giusta da parte mia e che sia riuscito a trasmetterla. Non ho detto nulla di innovativo, ma volevo trasmettere pathos ed entusiasmo e dalle facce attente e dagli interventi credo che l’obiettivo sia stato raggiunto. Credo nello spirito che contraddistingue l’azione associativa a Casamassima e che può fare davvero la differenza ora e soprattutto nel prossimo futuro che vogliamo immaginare il migliore possibile pertutti.”
LUNA PASTORE
Commenti
Dove siamo finiti in questo paese?