TEMPO REALE - DAL CONSIGLIO COMUNALE DI CASAMASSIMA
E dai nostri inviati Valeria Marangi e Nicola Pastore
A sorpresa, a sedere sullo scranno più alto della mezzaluna non sarà il giovane Giuseppe Nitti. Né l'outsider e aspirante Rella. Dopo il polverone di polemiche e di botte a risposta, è stata accontentata: la Presidenza del Consiglio è stata assegnata alla dott.ssa Nica Ferri. Battuta quindi la maggioranza.
Accade in questo momento, mentre vi aggiorniamo in diretta da Palazzo di Città, dove è in corso il primo Consiglio Comunale dell'era Cessa.
La carica è stata assegnata attraverso il voto del Consiglio Comunale appena insediatosi e guidato dal neosindaco Cessa. Vicepresidente è Antonello Caravella (MoVimento 5 Stelle).
Seguiremo gli sviluppi in tempo reale, qui, su Casamassimaweb e l'approfondimento su La Voce del Paese (edizione Casamassima, uno dei 10 comuni del network).
RICAPITOLIAMO:
- Clicca qui per rileggere il commento e la delusione di Nica Ferri a La Voce del Paese, del 7 luglio
- Qui per rileggere la dura replica del sindaco a Nica Ferri
- Qui, invece, il comunicato di replica di Libera Casamassima
CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEL CONSIGLIO
Commenti
Ferri e Spinelli devono rinunciare allo stipendio e dare quei soldi ai poveri.
Non si riesce a capire il perché in questa campagna elettorale solo la ferri deve dimostrare di essere un buon amministratore e a gli altri invece tutto è dovuto o regalato.
Basta con questa politica scarsamassimese.
È proprio un obbligo avere in politica sempre e comunque un esponente dei vari nitti, pastore ect.?
La ferri ha già dimostrato di saper far politica e proprio per questo hanno tentato di emarginarla.
Sveglia popolo di casamassima!!
Si potrebbe assumere finalmente un giardiniere o un nuovo vigile visto che mancano.
Per questo motivo il consiglio ha votato Ferri presidente. Se votava Nitti il giovane si sarebbe preso lo stipendio perchè è senza lavoro.
Avanti signore, fate un gesto pro-casamassima e vi saremo grati.
mi chiedo: ha diritto di voto?
se cosi non fosse, temo che la Dr.ssa FERRI ha diminuito la sua "forza" politica.
Gli eletti della maggioranza i voti non se li sono certo tutti "comprati"; l'elettore, specie se non ha parenti candidati,la preferenza la da a una persona che, anche se non è un combattente rivoluzionario, almeno sa ascoltare e stare in mezzo alla gente, adoperarsi in qualche modo.
Ebbene ad alcuni consiglieri più responsabili e coscienti, si sono poste due riflessioni importanti:
1)Possiamo votare a presidente del consiglio, ruolo di garanzia e imparzialità super partes, soggetto espressione di personaggi assatanati di sgabelli che non esitano a lanciarsi in autodistruttive contumelie partitiche interne,e personali offese da stadio, per uno scranno?
2)Possiamo consentire a Cessa di continuare ad appaltare l'amministrazione al partito che lo comanda e a qualche suo amico come se si trattasse di una sua azienda privata, senza tenere conto alcuno non solo di quella alleata, ma anche delle sue stesse liste. O dobbiamo, e prima che sia tropo tardi, fargli capire che il massimo organo comunale è un organo COLLEGIALE che si esprime con metodo democratico?
Cercate altrove le cause del nostro disastro socio-culturale.
Il Grande Padrone ha sbagliato cavallo?
L'ncorruttibile dottoressa Ferri riuscirà a dare dignità a questo paese di venduti? O verranno fuori i soliti 2 o 3 infami pronti a far cadere questa giovane e interessante amministrazione?
Coraggio Dottoressa, mostri le unghie ai super potenti, vedrà che avrà la fiducia dei nuovi eletti e della cittadinanza tutta!
Vogliamo la Ferri Sindaco al più presto!
Quella buona è che questi "eletti" hanno fatto una cosa positiva, nominando una persona di sicuro spessore. Molto al di sopra di tutti gli altri.
Quella cattiva è che, essendo gli "eletti" a voce di popolo accreditati di un potenziale idoneo ad azzeccarne giusto una, ed avendola già esaurita con questa ottima scelta, d'ora in poi chissà cosa potranno combinare!
#poveracasamassima
Caravella siede nella stanza dei bottoni adesso, manco il tempo e si è gia acclimatato. Antò fa caldo dicono dalle mie parti. In politica si predica bene e si razzola male. Vedremo