Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Ma la strada verso la riqualificazione è ancora molto lunga
La settimana casamassimese è cominciata all'insegna dei buoni propositi della neo giunta Cessa. Come da mandato dell'Ufficio Tecnico infatti, lunedì mattina l'Impresa Berardino è intervenuta sulla rovinosa situazione che c'era in via Michelangelo. In questa strada infatti i pini non venivano potati da tantissimo tempo (anni di certo per essere diventati così) ed erano davvero allo stato selvaggio: incolti, enormi, pericolanti, rappresentavano un vero pericolo per i passanti e sopratutto per i residenti, che non osavano parcheggiare più in prossimità degli alberi. Da lunedì scorso, la situazione è cambiata, come si suol dire, "da così a così". Molteplici gli alberi potati: i pini sono finalmente ordinati e regalano, esteticamente, un colpo d'occhio davvero bello: via Michelangelo è tornata ad essere quel bel viale alberato che ricordavamo. Le polemiche sulla stato di degrado di Casamassima non si placano: non bastano d'altronde due rami tagliati a migliorare una situazione di ventennale abbandono. Nella stessa zona infatti molti residenti si lamentano della insufficienza dei bidoni dell'immondizia (d'altronde lo notiamo dalla stessa foto). "C'è n'è solo uno e ne servirebbero minimo quattro" suggerisce qualcuno via facebok. Tempo al tempo...da qualche parte bisogna pur cominciare...poiché non ci si arresti. La buona notizia è che per il prossimo 22 luglio è stato convocato il primo Consiglio comunale dell'era Cessa.
VALERIA MARANGI
ULTIMI COMMENTI
- Matrimonio d’altri tempi ...
Buon pomeriggio a tutti dopo molto tempo i commenti che... - Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU...
Commenti
chi vuoi che capisca qualcosa.
Sono cambiati i tempi, gli alberi si potano anche in estate adesso e forse, con l'occasione qualcuno si farà anche sistemare il giardino.
Adesso i nuovi sistemi di potatura si adeguano alle esigenze e non alle stagioni.
Aggiornati, sei rimasto indietro con le nuove tecniche agricole e se continui così, rimarrai sempre uno zappatore e non potatore.
MI CHIEDO MA E' POSSIBILE CHE IL COMUNE PAGHI LO STIPENDIO A DEI GIARDINIERI E I LAVORI LI FACCIA FARE AD UNA DITTA PRIVATA CHE ADDIRITTURA COSTA PIU' DEGLI STIPENDI GIA' PAGATI !!!!!
LA VILLA COMUNALE DI CUI HA TANTO PARLATO L'HA DIMENTICATA ?
Le stesse ai tempi di De Tommaso, le stesse ai tempi di Birardi, le stesse ai tempi del Commissario e le stesse anche con Cessa.
C'E' QUALCUNO IN CONSIGLIO CAPACE DI LEGGERE E CAPIRE COME SONO FATTE QUELLE GARE?