"La formazione della Giunta rientra nella esclusiva competenza del Sindaco come per legge; i partiti e le liste di riferimento hanno facoltà di offrire indicazioni su nominativi ritenuti autorevoli e all'altezza, ferma restando la libera scelta finale che compete al Sindaco".
Questo recita il documento che è stato proposto da Libera Casamassima alla coalizione e io ho sottoscritto, dichiara Vito Cessa, sindaco di Casamassima in seguito alla formazione della sua Giunta e alle dichiarazioni rilasciate da Nica Ferri a La Voce del Paese (CLICCA QUI PER RILEGGERE ANCHE I COMMENTI).
"Per quanto riguarda- aggiunge Vito Cessa- la posizione della dottoressa Nica Ferri, a lei io ho proposto quello che era nelle prerogative del primo cittadino: ossia la carica di assessore".
Commenti
Fatti e non chiacchiere dottore.
Lui stesso cita l'accordo di coalizione ove si dice che "i partiti e le liste hanno facoltà di indicare nominativi autorevoli e all'altezza"; e poi, se ne esce con l'affermazione da piccolo azzeccagarbugli secondo cui lui ha offerto un assessorato alla Ferri. Confessando con le sue stesse parole la verità di quanto denunciato dalla Ferri, cioè che lui ha fatto tutto(e non già la sola carica individuale per la Ferri) senza consultare il principale alleato di coalizione.
Una vera e propria pubblica confessione di aver agito in spregio di dignità personale e politica,alla tipica maniera dei piccoli faccendieri ambiziosi della politica al servizio del partito che li usa di volta in volta. E che in questo caso,se queste sono le premesse di incapacità e ambizione, non tarderà molto a metterlo persino nei guai.
E c'è anche un'altra somiglianza. I parlamentari PD per non perdere il posto, sono stati umiliati, tacitati e sostituiti dal Renzi nazionale. I Consiglieri di Casamassima fanno uguale. Sedia incollata al culo perchè la notorietà e qualche gettone serve ad arrotondare.
Della sua esistenza non si è ancora accorto nessuno dai tempi delle primarie.
Al momento di aggiudicarsi una gara, si vedono grandi movimenti da parte delle persone interessate.
È il caso del CANTIERE , prima delle elezioni e durante la campagna elettorare, sempre aperto i soci sempre in attività, sembrava quasi vero.
Ora, invece, dopo aggiudicazione della gara, la farcinesca del CANTIERE sempre chiusa, scarsa partecipazione, svogliatezza e scarsa partecipazione da parte degli addetti ai lavori.
Purtroppo Casamassima non è tanto diversa da quello che succede in Italia. All inizio tante chiaccherr e poi i fatti sono a zero.
Mi dispiace dirlo, ma abbiamo preso l ennesima fregatura.
NON RICORDO MAI CASAMASSIMA RIDOTTA IN QUESTO STATO. L'ESTATE UN MORTORIO , NIENTE DI NIENTE TUTTI CASTRETTI AD ANDARE IN ALTRI PAESI LIMITROFI, UN PROGETTO CINEMA AVEVAMO ED E' SCOMPARSO COME PER INCANTO E NON VOGLIO AGGIUNGERE ALTRO. DATTI DA FARE CARO SINDACO