Articolo pubblicato su “la Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Tra gli obiettivi promette: Valorizzeremo la ciliegia casamassimese
Dipendente di Auchan ma promette: NON SONO IN CONFLITTO DI INTERESSI
All'indomani delle nomine degli Assessori, avvenute, lo ricordiamo, sabato scorso 27 giugno, abbiamo fatto qualche domanda al neo Assessore Rocco Bagalà, assessore con delega alle attività produttive, alle politiche agricole, all' industria, al marketing territoriale».
Assessore, innanzi tutto colgo l'occasione per farle le mie congratulazioni. Lei ha deleghe importanti, attività produttive, politiche agricole, industria, marketing territoriale. Nell'ambito dell'agricoltura, quali sono le priorità a suo parere?
«L'agricoltura in genere è nel mio intento essere una priorità. I produttori hanno di certo bisogno di più sostegno da parte delle Istituzioni. Eppure le nostre terre producono prodotti di altissima qualità; in fase di commercializzazione tuttavia siamo poco organizzati; il nostro intento è quello di creare un consorzio agroalimentare in modo da ottenere una riorganizzazione adeguata del mercato. Abbiamo intenzione inoltre di valorizzare la ciliegia, una nostra eccellenza. Il nostro obbiettivo è ottenere il marchio DOP».
Per quanto riguarda il marketing territoriale invece?
«Ho molte idee in questo senso. Ma per ora non vorrei anticipare nulla»
La domanda è d'obbligo: per quanto riguarda invece l'industria, quale sarà la priorità?
«In verità il discorso dell'industria è strettamente legato a quello dell'agroalimentare. Inoltre vorremmo dare finalmente un'identità alla nostra zona PIP, finalizzandola a qualche progetto importante».
Come risponde alle polemiche relative ad un ipotetico conflitto di interesse tra la sua delega alle Attività produttive e il suo lavoro come dipendente all'Auchan?
«Tecnicamente non c'è nessun conflitto d'interesse e questo è chiarissimo. Voglio quindi rassicurare tutti i cittadini in merito, dichiarando che la mia azione di governo sarà a garanzia di tutti i soggetti, grandi e piccoli: negozianti, ambulanti e multinazionali avranno pari dignità. Oggi purtroppo le difficoltà le vivono tutti trasversalmente; come ho già detto. una delle priorità fa riferimento ai produttori locali di prodotti ortofrutticoli che tutti gli anni non riescono a vendere il loro prodotto o lo svendono.Riscatteremo questa situazione sopratutto per quanto riguarda le ciliegie, uva e olive ed olio con un'attività consortile che riposizionerà a prezzi adeguati sul mercato i nostri prodotti e ne comunicherà l'alta qualità»
VALERIA MARANGI
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti
Ma perfavore......
E non scomodiamo più l'Alfiere Nero perchè questi nuovi amministratori non capirebbero neanche per sommi capi cosa scrive.