Articolo pubblicato su “la Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
"Casamassima presenta una notevole mole di problemi"
La prima intervista all’ex segretario PD
L’attuale Segretario del Partito Democratico di Casamassima è fuori. L’ex invece, rientra in poltrona dalla finestra delle elezioni, ricoprendo l’incarico di Vicesindaco. Andrea Palmieri sarà anche Assessore con delega all'urbanistica, all'edilizia, assetto del territorio, lavori pubblici, infrastrutture, contratti e appalti. A sorpresa, perché quella carica inizialmente si pensava andasse a Nica Ferri.
Assessore, in qualità di Vicesindaco, quali ritiene che siano i problemi più urgenti a Casamassima?
«La nostra città ha accumulato negli ultimi tempi una notevole mole di problemi, molti dei quali sedimentati da anni, che rendono più complicata la risoluzione. Ma siamo determinati e pronti ad aggredirli ed avviare le soluzioni.I problemi sono tanti. La priorità assoluta riguarda le scuole. L’obiettivo urgentissimo è di renderle sicure per i nostri bambini e ragazzi, ma vanno programmati ed eseguiti comunque interventi ordinari e straordinari che diano in modo evidente dimostrazione non solo di attenzione, ma di vera capacità di programmazione, spesso mancata negli ultimi anni. Il verde pubblico è l’altro problema di Casamassima: sistemare gli spazi verdi con continuità è la vera sfida e ripensare i nuovi interventi, perché aree verdi siano davvero vissute, vivibili e soprattutto a misura di bambino e pertanto attrezzate con giostrine e giochi per loro, anche con l’apporto dei privati. Occorrono inoltre interventi mirati sulle strade urbane e vicinali. Sulle strade urbane sarà importante applicare in tutte sue parti il regolamento approvato nella delibera del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n. 7 del 20/11/2014, modificato con Delibera n. 5 del 26/02/2015 e far entrare nell’ottica le ditte esecutrici di lavori di scavo sulle strade Comunali, che devono obbligatoriamente comunicare gli stessi, presentare fideiussioni, perché l’esecuzione dei lavori, ed il ripristino sia fatto a regola d’arte, anche asfaltando metà carreggiata o più se i lavori sono stati particolarmente invasivi. Chiederò all’Ufficio tecnico di effettuare controlli dettagliati sui cantieri stradali e sui lavori di ripristino stradale, a cominciare da via Roma, per far risistemare la pavimentazione rimossa».
Per quanto riguarda invece l'edilizia e l'organizzazione urbanistica della città quale sarà il suo primo intervento?
«Il settore edile come in molti comuni è in crisi totale, molte ditte, soprattutto quelle artigiane, sono in serie difficoltà.Il nostro programma prevede il recupero delle abitazioni esistenti, prima di sostenere nuove edificazioni. Un primo passo per affrontare il problema sarebbe creare un tavolo di confronto tra l’Amministrazione Comunale, le Aziende, gli artigiani e gli studi tecnici, per cercare soluzioni comuni, condivise, senza pregiudiziali e che prevedano anche incentivi, per le ristrutturazioni delle abitazioni esistenti.. In seguito si dovrebbe procedere a correggere gli errori di una edificazione disordinata che abbiamo, purtroppo, ereditato. La costruzione di un’organizzazione urbanistica degna di una città di 20.000 abitanti è non solo doverosa per gli impegni elettorali, ma una necessità ormai divenuta improrogabile.
Nei prossimi cinque anni vogliamo ristabilire i livelli di vivibilità che avevano contraddistinto, in passato, Casamassima, altrimenti il degrado urbano e sociale, farà perdere attrattività a questo paese sia per gli investimenti edilizi che per nuovi cittadini. Mi risultano già tantissimi appartamenti e abitazioni invendute, se la domanda di case cala nessuno costruirà a Casamassima. Certo le valutazioni sulla non edificazione sono soggettive, ma è indubbio che già sulla edificazione realizzata negli ultimi 10 anni, andranno attuate serie verifiche ed acquisite tutte le opere di urbanizzazione previste nelle lottizzazioni. Serve pertanto un nuovo, moderno, apparato regolamentare, adeguato finalmentealla legislazione vigente, che disciplini l’edificazione, qualifichi gli interventi ponendo l’interesse pubblico al centro dei nuovi piani (con la realizzazione di verde, parcheggi, servizi, scuole) e il diritto dei privati, proprietari dei terreni ad edificare. Una migliore regolamentazione, nella convenzione per le lottizzazioni, dei rapporti contrattuali tra Comune e lottizzante è urgente e necessaria, per poter riavviare il settore con garanzie per tutte le parti in causa. Un’altra città è possibile, con più servizi, più bella, a misura di bambino ed un futuro anche a chi opera nel settore. Dobbiamo avere il coraggio di costruirla insieme».
Ritiene davvero Casamassima una città malata, come l'ha definita il Sindaco?
«Il Sindaco ha utilizzato evidentemente una metafora, per intendere che questa città così com’è, non ha futuro. Casamassima ha bisogno di cambiare profondamente per garantirsi un futuro importante, anche nella città metropolitana. Questo intendimento a cominciare dagli amministratori, che devono lavorare seriamente per la comunità, con priorità e su obiettivi precisi e realizzabili ed i cittadini che devono contribuire con i loro comportamenti alla crescita di Casamassima».
VALERIA MARANGI
Commenti
Ma nei 20 anni di governo della sinistra nel nostro paese lui dove era.
È' stato segretario del PD da tanti anni e solo adesso si è accorto che Casamassima è una monnezza.
Giustamente come diceva lo scrivente Politicante,negli anni passati è stato forse impegnato a trovarsi la sistemazione.
Adesso potete cominciare a spese dei cittadini a prenderVi permessi, ferie pagate a discapito delle nostre tasche.
Se siete coerenti, rinunciate ai permessi retribuiti, ai gettoni di presenza, agli emolumenti di assessore e sistemate il paese.
Questo significa essere il nuovo che si propone e si è proposto a quella sparuta è minima percentuale di gente che vi ha votato.
Non crede che sarebbe obbligatorio il ripristino? Oppure ognuno fa quello che vuole in questo ca... di paese? Si gradirebbe risposta.
Allora facevi il segretario a tempo pieno perchè non lavoravi. Ma forse dormivi.
Stai zitto e lavora per Casamassima senza aumentare le tasse perchè dalle poltroncine che arrotondano lo stipendio senza lavorare si può anche cadere.
FIRMA e FERMA LO SCEMPIO!!! https://goo.gl/ObSRmb
Quant'è brutta l'ipocrisia e la menzogna.
A proposito: gli incentivi per le ristrutturazioni esistono già. Non dire stupidaggini. Semmai vai a lavorare. Con il posto che hai trovato per grossi meriti già ti metti in permesso e il Comune paga?