277 candidati
18 liste
6 sindaci
19.500 abitanti (1 candidato ogni 70)
1 casamassimese ogni 70 abitanti vuole fare il consigliere comunale e, crediamoci, vuole mettersi al servizio incondizionato della comunità. Sono 277 candidati per 19.500 abitanti, in fila di 18, col resto di qualche lista monca e fatta in pizzeria. Tutti vogliono fare i consiglieri e ben 6 vorrebbero indossare il tricolore per provare almeno una volta l’emozione di sfilare davanti a una processione.
In un paese dove la raccolta differenziata dei rifiuti non supera il 27% possiamo sperare… possiamo farcela, amici lettori. Con la raccolta spinta, sperimentata già nei comuni limitrofi, il 31 maggio possiamo finalmente riciclare politicanti e vecchie volpi. Possiamo riconvertirli. Ma i cambiamenti avvengono a piccoli passi… cominciamo intanto dai “fogli”, fogliettini e da qualche santino ritoccato al photo…shock.
Commenti
innanzitutto, prima di parlare, è bene che diate una sfogliata alle normative a riguardo, tra un Novella 2000 e una puntata di Uomini e Donne; inoltre, da Casamassimesi D.O.C. è bello lamentarsi, additare il prossimo e "tagliare", senza chiedersi "sono senza peccato?" "sono una persona talmente onesta da potermi permettere il lusso di giudicare qualcuno?" "ho le basi teoriche per poter dire che qualcuno sta contravvenendo a qualche legge/regolamento?" ma soprattutto, cosa MOLTO PIU' IMPORTANTE, "ho mai fatto qualcosa di importante? qualcosa di concreto per questo paese, per la Casamassima che sto "difendendo" attaccando il "nemico" militare in lista? o sono come Don Chisciotte contro i mulini a vento?"
Se qualcuno ha la coscienza completamente a posto me lo faccia sapere così gli offro un bel caffè, perché io so di non averla (ma almeno non accuso nessuno).
Le domande di cui sopra valgono per TUTTI, ci si lamenta della raccolta differenziata che non si fa "perché il comune non distribuisce più i sacchetti" (ho sentito anche questa), degli eventi che non ci sono (quanti hanno visto il Presepe Vivente? dei credenti intendo), di Casamassima che è peggio dei paesi limitrofi (e intanto, per svago o per affari, andiamo sempre ai "pais frastìr", nonostante a Casamassima non manca nulla, compresa la gente competente), ecc.
Ebbene, a tutti Voi io dico: chi ha a cuore REALMENTE il futuro di questo paese? Chi ha mai fatto qualcosa per la comunità? Io posso solo dirvi che a quei pochi eventi organizzati a cui ho avuto modo di partecipare (non vivo a Casamassima da anni ormai) ho visto sempre meno partecipanti e sempre più criticoni, in pieno stile casamassimese.
Mi dispiace davvero tanto vedere e sentire che l'ipocrisia continua a regnare sovrana a Casamassima e se avesse una forma fisica sarebbe lei ad indossare il tricolore.
Mi dispiace che ogni volta che torno qui in ferie (pagate, come per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione), io debba assistere a qualche episodio o venire a conoscenza di un qualcosa che mi deluda e mi sconcerti allo stesso tempo.
Mi dispiace, soprattutto, che un paese che territorialmente, geograficamente, urbanisticamente, topograficamente e culturalmente, POTREBBE essere più avanti di tutti quelli limitrofi, sia in realtà rimasto INDIETRO, come sviluppo e soprattutto come MENTALITA'.
Signori miei, non vogliate sentirvi offesi, se volete che Casamassima cambi, cambiate Voi, anzi, visto che sono casamassimese anch'io, CAMBIAMO NOI PER PRIMI.
Firmato: un MILITARE CASAMASSIMESE, che QUI è nato e QUI vuole morire, di vecchiaia si spera.
Questo è il modo di pensare Di qualcuno anche se definita con dolcezza CAPRE.
Si cambia così, complimenti.
30 giorni di ferie sono comodi vero!!!!
Per non parlare di coloro che sono fuori ed hanno diritto ad un trasferimento in caso di elezione.
Casamassima negli anni ha dato migliaia di persone alle forze armate, non dico di conoscerli tutti ma, data la mia attardata età, ne ho conosciuti moltissimi, molti bene, altri meno.
Ebbene, tutti nessuno escluso, sono stati esempio di onestà ed attaccamento al proprio paese, dimostrandolo tornando a vivere a Casamassima anche dopo 30 anni di servizio.
Quindi sparare merda su chi si candida sapendo di poter sperare in trasferimento TEMPORANEO non mi sembra opportuno, considerato che, i militari hanno tra le qualità (certificate da informative dei Carabinieri del posto) doti di integrità penale e morale che in consiglio comunale non guastano
Chi è senza peccato scagli la prima pietra...
Quanti voteranno secondo il 'credo' politico non dando la preferenza al parente, amico, amico degli amici ed affini?
Aggiungo: nella scheda i simboli vanno controvento rispetto alle esigenze dei cittadini