Carissimi bambini e genitori,
è in arrivo l’ORTO DIDATTICO del Progetto “FRUTTA NELLE SCUOLE”!!!
Come già sapete il programma europeo FRUTTA NELLE SCUOLE intende sollecitare e far maturare nei bambini, con il suo aiuto, comportamenti alimentari corretti e sane pratiche di vita.
Per accompagnare i bambini a scoprire in modo divertente le caratteristiche salutari dei prodotti della terra è stato messo a punto il kit L'ORTO VA A SCUOLA, secondo il principio che i comportamenti alimentari corretti scaturiscono dalla conoscenza, dall'apprezzamento del gusto, dalla familiarità con gli alimenti.
Il kit L'ORTO VA A SCUOLA, che permette l'esperienza a scuola della coltivazione dei prodotti dell'orto in modo facile, giocoso, collaborativo, istruttivo, verrà consegnato in tutti i plessi a partire dai prossimi giorni.
In un accattivante box colorato è contenuto tutto ciò che occorre per iniziare a coltivare:
- 6 sacche trasportabili destinate a contenere argilla e terra per allestire un orto a struttura modulare perché possa essere adattato a spazi diversi presenti nella scuola;
- 1 serbatoio per l'acqua, dotato di rubinetto;
- mini attrezzi per la coltivazione;
- 12 bustine di semi per due cicli vegetativi;
- etichette per sementi con matita;
- adesivi per segnare sul quaderno l'inizio dell'attività;
- 6 spille per i "custodi dell'orto", i bambini che si occuperanno a casa dei moduli dell'orto durante l'estate; - un chiaro e snello manuale d'uso con i consigli pratici di un agronomo per la semina e la coltivazione;
- due poster da appendere a scuola.
Insieme al Kit sono in arrivo anche sacchi di terra per coltivazione biologica e di argilla così che le attività possano iniziare davvero da subito!
Sul sito www.benessereacolori.it in relazione a L'orto va a scuola saranno inoltre disponibili per tutti:
- 3 video tutorial con consigli pratici e suggerimenti su come coltivare l'orto a scuola:
http://benessereacolori.it/agronomo/video/
- una spazio a cura di Nicola Caffi, agronomo professionale, cui può inviare domande e richieste di consigli cui risponderà personalmente
http://benessereacolori.it/agronomo/
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF. PIETRO NETTI
Commenti
Bravo.