ESCLUSIVA - ANTEPRIMA CASAMASSIMAWEB - LA VOCE DEL PAESE
Vito Cessa candidato sindaco del PD
L’Identikit che ci ha portato al suo nome: psichiatra, 49 anni, ex capo-scout…
Poco prima di avviare questo giornale alle stampe (in edicola sabato 29 novembre scorso), abbiamo scoperto che il Partito Democratico di Casamassima ufficializzerà, nelle prossime ore, la candidatura a sindaco. Al Partito Democratico hanno tutti le bocche cucite. Alcuni beninformati invece ci hanno fornito alcuni indizi utili per tracciare l’ “identikit” del misterioso/a aspirante sindaco.
In un primo momento, grazie ai nostri esclusivi canali, abbiamo raccolto i seguenti indizi: maschio, 49 anni, professionista stimato, medico psichiatra stimato in paese, ex capo-scout, onesto e molto affabile… “Un cambio di rotta dopo Birardi” – dicono i beninformati.
Man mano che si aggiungevano gli indizi, la sagoma prendeva corpo nella nostra mente. Sarà il dott. Vito Cessa? Ma certo, è il dott. Vito Cessa.
Naturalmente si tratta di indiscrezioni poi confermate.
In ogni caso, il Partito Democratico ha assunto questa decisione in modo collegiale, all'interno del suo coordinamento cittadino, e nel giro di pochissimo tempo, non sappiamo se prima o dopo l’ufficialità della candidatura della pediatra Nica Ferri per “LiberaCasamassima” (vedi la lettera della lista LiberaCasamassima).
Nei prossimi giorni resterà da capire se gli altri partiti di centro-sinistra convergeranno sul nome del candidato sindaco Cessa. Il Partito Democratico di Casamassima non ha mai escluso l’ipotesi o la volontà di adottare lo strumento delle primarie per scegliere il candidato sindaco di centro-sinistra. E che dire del NCD (Nuovo Centro Destra)? Il PD potrebbe aprire la coalizione al NCD? quest’ultimo sicuramente antagonista al gruppo Carelli-Pignataro e al sindaco uscente Birardi. Ricordiamo che a Roma, PD e NCD governano insieme. Alle ultime elezioni comunali di Rutigliano, PD e NCD hanno unito le forze. Cosa accadrà a Casamassima? Lo sapremo nelle prossime ore.
Al momento ci sono due candidature a sindaco, quindi punti fermi, due professionisti candidati a sindaco dai caratteri molto differenti. Dopo una pediatra, arriva lo psichiatra che speriamo faccia un po’ di luce sui misteri della politica italiana e casamassimese!
Commenti
CAVOLI RIFERIMENTI ALLA POLITICA NESSUNO????.......strano a metà carriera sembra obbligatorio il passaggio alla politica del medico