Sono passati 57 giorni da quando è caduta l’Amministrazione di Domenico Birardi che stava governando da tre anni il Comune di Casamassima. È venuta meno la maggioranza e adesso il nostro paese ha un commissario prefettizio che provvederà fino alle prossime elezioni primaverili alla provvisoria gestione dell'Ente racchiudendo in sé i poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio.
Quali sono le riflessioni dell’ex sindaco Birardi all’indomani della sua caduta e come ha intenzione di muoversi politicamente?
Attualmente amministrare un Comune è diventato molto complesso un po’ per la scarsità delle risorse e un po’ perché c’è bisogno di molta preparazione per poter portare avanti gli obiettivi programmatici. Le risorse del personale sono poche. Il Comune è sottorganico e tutte le problematiche, le responsabilità e le funzioni che la legge impone si riescono a compiere con grande fatica. C’è bisogno di una classe dirigente che abbia capacità nel portare avanti l’azione amministrativa.
Cosa è questa capacità?
È avere una conoscenza della macchina amministrativa, avere passione, non improvvisarsi alla politica. Una persona capace, ad esempio, che fino a ieri non ha avuto dimestichezza con la politica potrebbe rischiare di essere un amministratore solo sulla carta.
Sarebbe nelle mani di chi?
Significa dare inconsapevolmente spazio ai responsabili dei servizi comunali e di fargli amministrare realmente il Paese. Ma il paese deve essere amministrato dalla politica e i tecnici devono portare avanti gli indirizzi della politica. I responsabili degli uffici non sono votati dai cittadini. I cittadini votano i politici. Ecco perché la capacità non basta. Serve un politico che abbia anche esperienza e passione.
Di chi è questo identikit?
Ogni cittadino dovrà valutare a chi corrisponde questo identikit. Io mi auguro che Casamassima abbia una futura classe dirigente che sia preparata per incidere veramente e per portare avanti gli obiettivi del programma elettorale.
Ma c’è una classe dirigente che abbia tutte le caratteristiche prospettate?
Noi abbiamo la conoscenza del passato. Questo paese non ha mai utilizzato le grandi potenzialità che possiede. Casamassima è un paese che era fra i primi della provincia di Bari e ora è agli ultimi posti.
Quindi non c’è stata una classe dirigente all’altezza?
Purtroppo è stata fatta una politica molto chiusa che ha guardato solo al proprio orticello e non ha badato alle opportunità che arrivavano e venivano ignorate. Quando ero sindaco molte persone mi dicevano che Casamassima era un paese ricco perché nel suo territorio c’era il centro commerciale Auchan. Io ho sempre risposto che, al contrario, il paese è morto proprio per questo: perché chi ha amministrato in quegli anni, in particolare la sinistra, non ha pensato ad Auchan come a una risorsa. È stato il paese che è diventato una risorsa per Auchan. Questo centro commerciale purtroppo ha ridotto l’occupazione a Casamassima. I negozi nel centro cittadino si sono ridotti drasticamente proprio a causa della eccessiva vicinanza di Auchan. In Europa i centri commerciali non possono sorgere a una distanza inferiore ai 15km. Le leggi italiane, invece, lo consentono. Ecco perché i piccoli negozi continuano a morire. Ma il piccolo negozio dà anche vita al paese e con loro si innesca un arricchimento dell’intero territorio.
Come sarebbero dovute andare le cose col centro commerciale?
Faccio un esempio: l’Outlet di Molfetta. Questo centro commerciale ha firmato una convenzione in cui si è impegnato a versare al Comune di Molfetta 150 mila euro ogni anno. Con quei soldi il Comune riesce a ridare vita al centro cittadino con varie manifestazioni e, quindi, agli stessi negozianti locali. Tornando a Casamassima: pensiamo alla gestione delle aree a parcheggio di Auchan che già 20 anni fa doveva essere gestita o dal Comune stesso o data, attraverso una gara, ad altro soggetto. Bene, facendo l’ipotesi di un parcheggio a pagamento di 50 centesimi ad automobile, il Comune avrebbe incassato circa 3 milioni di euro. Preciso che i 50 centesimi sarebbero stati sicuramente rimborsati dal centro commerciale ai consumatori. Questa entrata permetterebbe di gestire bene quelle aree di parcheggio, ma anche di ridurre o quasi azzerare le tasse dei cittadini casamassimesi. Solo così si potrebbe parlare di Auchan come risorsa. Casamassima deve riprendere la propria dignità nei confronti dello strapotere di Auchan. Uno strapotere confermato da un contenzioso ancora in atto perché l’ipermercato si rifiuta di pagare la tassa dei rifiuti al nostro Comune in quanto ritenuta troppo cara.
E l’amministrazione Birardi cosa ha fatto?
Oltre a voler impostare il rapporto Comune/centro commerciale come ho esposto prima, abbiamo cominciato a sanare questioni trascurate dalle precedenti amministrazioni. Ad esempio abbiamo recuperato da Leroy Merlin circa 500 mila euro per il mancato versamento negli anni arretrati di occupazione del suolo pubblico. Quindi abbiamo fatto rispettare la legge. Questo è stato possibile grazie al Nope (Nucleo operativo di Polizia edilizia) così come era stato impostato dalla mia amministrazione, ma oggi leggo sul sito comunale che è cambiata anche questa mia impostazione.
Quali altre caratteristiche servono alla classe dirigente?
La competenza non basta deve essere accompagnata dalla correttezza e dall’onestà. Se uno utilizza la competenza per questioni personali la cosa diventa anche più grave. La mia amministrazione ha aumentato la trasparenza al massimo proprio per promuovere la cultura della legalità e della integrità. Siamo stati premiati da un organo di controllo per la nostra impostazione che era in funzione di prevenzione dei fenomeni corruttivi. Abbiamo pubblicato sul sito web del Comune di Casamassima i consigli comunali, tutti gli atti, le determinazioni, persino le autorizzazioni edilizie, le buste paga e la dichiarazione dei redditi del sindaco, degli assessori e dei consiglieri. Lo abbiamo fatto perché non avevamo niente da nascondere e lo ritenevamo doveroso.
Ricapitolando: capacità, esperienza, onestà e cos’altro?
E, poi, bisogna metterci la faccia. Se la gente onesta continua a dire che ha sfiducia nella politica non fa altro che dare spazio a chi fa politica per interesse. In sostanza a tutto quel degrado che nei nostri tre anni di amministrazione abbiamo cercato di invertire.
In sostanza ci vuole il coraggio di esporsi.
Esatto. Chi ha una professione, un lavoro, un’impresa, un talento non deve tirarsi indietro. Purtroppo sto sentendo che alcuni soggetti che hanno portato il degrado a Casamassima stanno pensando di ripresentarsi anche se non dovrebbero essere più credibili. Ecco perché per non dar spazio a questi signori abbiamo la necessità che gente nuova, esperta, onesta e capace ci metta la faccia.
Cosa farà in politica nei prossimi mesi Mimmo Birardi?
La politica è dialogare sui programmi futuri, costruire un’intesa su quei programmi e formare gruppi che li portino a compimento. Bisogna iniziare a raccogliere idee e a parlarne coi cittadini per capire se c’è una intesa comune e costruire una nuova squadra che guardi all’interesse collettivo. Una squadra che abbia voglia di far crescere questo paese e che gli restituisca la dignità persa.
Una nuova coalizione?
Mi auguro che si possa formare una nuova coalizione di gente che ha passione, che sia onesta e corretta. Ci sono tante persone preparate a Casamassima che hanno dimostrato di valere in tutti i settori. Però ora devono dare il contributo in prima persona. Devono candidarsi per permetterci di continuare quella politica che in questi anni abbiamo portato avanti nella legalità, nella trasparenze e per il bene di Casamassima.
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti
Almeno sappiamo che loro sono alla fine della carriera!
VERGOGNATI, VERGOGNATEVI E SCOMPARITE che forse ci dimentichiamo di voi.
Povera Casamassima che devi digerire questi GUITTI di terz'ordine!
Caro birardi ne dici di caxxate