La commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati ha dichiarato ammissibile un emendamento, presentato al decreto “Sblocca cantieri”, che prevede l’inserimento della Strada Statale 172 dei Trulli nel tratto compreso tra Casamassima, Turi e Putignano tra le opere cantierizzabili entro il 2015. Il primo firmatario è stato l’onorevole Antonio Distaso, in seguito ad una richiesta al governo, partita già qualche mese fa dallo stesso onorevole e dal consigliere regionale Michele Boccardi, in sede di stesura del decreto Sblocca Italia.
Come è noto la Strada Statale 172 dei trulli è una delle strade più pericolose d’Italia. Infatti, in base ai dati statistici elaborati dall'ACI e dall'ANAS nel periodo 2006-2010, il tratto Putignano-Turi-Casamassima rileva un traffico medio pari a circa 21.570 veicoli al giorno con un tasso di incidentalità e di mortalità particolarmente elevato.
L’inserimento della statale 172 tra le opere cantierabili consentirà di superare le difficoltà sin ora incontrate per l’approvazione da parte del Cipe del Progetto preliminare. Un finanziamento che consentirà di completare l’intero asse viario, atteso che il tratto della Provincia di Brindisi e di Taranto risultano già finanziati. L’opera, inoltre, è già inserita nell’elenco delle infrastrutture strategiche.
“Una delle strade più pericolose d’Italia, che interessa proprio il nostro territorio, stata sempre al centro della nostra attenzione. Ora il governo – dichiara il consigliere Michele Boccardi – deve fare la sua parte e bisogna davvero comprendere quali sono le sue reali intenzioni. Dopo anni di incessanti battaglie, ci auguriamo di essere arrivati al termine, aspettando che il Governo approvi questo emendamento e si dia concreta risposta alle esigenza di sicurezza e sviluppo del territorio”.
Commenti
Ma la strada rimarrà tale e quale a mietere vittime.