Sarà tutto a centrodestra il dibattito che stasera, 28 dicembre, si svolgerà al caffè letterario Macondo a partire dalle 19. Ospiti della chiacchierata politica i consiglieri di maggioranza Franco Pignataro (ex Pdl-ex An) e Salvatore Nacarlo (Movimento Schittulli), e l'assessore ai Tributi, Franco Reginella (in quota ex Pdl-ex FI). Qual è il futuro del centrodestra italiano e quindi casamassimese? Indagheremo anche sulle prospettive a venire dei partiti locali.
L'ingresso, come sempre, è aperto al pubblico.
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti
Studia e leggi, ne trarrai benefici, altro che leccare il * al comandante di turno!
I dibattiti si fanno con personaggi che in politica hanno un certo peso e non con inutili sottoposti!
Era un’alleanza fondata sulle rispettive debolezze, che è durata (troppo) a lungo solo per le contraddizioni interne allo schieramento opposto. Fa, comunque, senso leggere i giudizi (anche quelli espressi con il silenzio) che un capo-partito dà, dopo tanti anni di comunella, dei suoi “colonnelli”. Se questo è il ricordo del generale, alla larga!
A partire da lui, per il rispetto che si deve alla gerarchia, naturalmente.
Tutto qui.
Il resto, mentre il Paese affonda, è vana chiacchiera.
Il titolo del libro di Gianfranco Fini ( Il ventennio, io, Berlusconi e la destra tradita ) è eloquente, quanto alla mancanza di fantasia di un ceto politico italiano in disarmo.
Per dare il nome giusto ad una società per azioni, ad una traversata oceanica, ad un torneo internazionale per beneficenza, ad un colpo decisivo da infliggere alla malavita organizzata, servono i libri letti, i brani musicali ascoltati, i drammi teatrali assorbiti (sino a ripetere, durante la rasatura quotidiana, le battute del protagonista), i film rivisti anche venti volte, perché Max von Sydow è un drago, e la Morte, fino all'ultimo, forse non riuscirà a portarlo via.
Invece Fini, già a capo di uno stagionato movimento neo-fascista, come intitola la sua ultima fatica editoriale ? Il ventennio (devo aver letto questa espressione da qualche parte); e di che si parla, nel volume finiano? Di "tradimento", pensate un poco (l'otto settembre, l'alleanza rinnegata, il manifesto di Verona, il re "traditore e fuggiasco", la resa dei conti). E il giovanissimo movimento di Ignazio La Russa, grazie al quale il fondatore è rimasto in parlamento, come si chiama ? Fratelli d'Italia; duecento anni di botte di rovere garantiscono l'invecchiamento e la giusta dose di tannino anti-ossidante: una pacchia.
Si può far politica con un bagaglio tanto impegnativo ? E chi volete che abbocchi più? Molti ragazzi greci hanno aderito, soltanto per il nome, ad "Alba rosata": nome gradevolissimo, ma significato buggerone. L'alba, di suo, è bianca; è l'aurora, che tinge di rosa l'orizzonte; non l'alba ("tramontando in tema e in duolo le Vergilie, le sorelle Oceanine, a cui l'alba asciuga il volto, col suo bianco velo di sposa"): leggiamo, ogni tanto, giovani analfabeti di ritorno ellenici! Occorre una mente suggestionabile, per saper suggerire; suggestionabile, evocatrice e visionaria. Secoli di letteratura romantica hanno consentito di chiamare Wolfsschanze, tana del lupo, il quartier generale del comandante supremo del III Reich, a Rastenburg, nella Prussia Orientale (dove Stauffenberg porterà a termine il suo fallito attentato); e operazione Barbarossa l’invasione dell’Unione Sovietica, nel 1941; e Unternehmen Alarich, operazione Alarico, l’invasione della Penisola dopo l’armistizio di Cassibile.
Il passato ritorna, sempre; e gli uomini senza passato volano via, senza lasciar traccia, al primo vento d’autunno; come le foglie di Giuseppe Ungaretti, sospesi agli alberi della loro pochezza.
Dopo la malinconia, da condanna, del potere berlusconiano perduto, la malinconia, da scomparsa, dell’ex Presidente della Camera Gianfranco Fini, già ministro degli Esteri nel governo Berlusconi.
Bossi scomparso nel cerchio magico di Rosi Mauro e del Trota, Berlusconi interdetto dai pubblici uffici e destinato alla dichiarazione di decadenza da senatore, Fini redivivo dopo mesi di damnatio memoriae. Continua..
E quanti ne sono saltati fino ad oggi? Avete preso il comune per un circolo ricreativo? Un dopolavoro anni '50?
Non vi pare di venire meno a quelli che sono gli impegni di chi, delegato a svolgere il compito di amministratore, giochi a nascondino o parte per le vacanze natalizie? E chi ve lo vieta!
La libertà è una gran cosa, ma abbiate il coraggio di dimettervi per fare i cavoli vostri!
Un pastore non può abbandonare le sue pecore, sopratutto se non c'è manco un cane da gregge!
Se non funziona, le persone serie vanno via!
Altro che dibattito del centro destra!
Questo è il governo che voi sostenete e che dire della vostra giunta che spesso e volentieri è anche fisicamente assente?
Meditate gente, meditate. C'è veramente da vergognarsi!
Buona inutile chiacchierata, comunque!
Da notare che Franco Pignataro segue comunque e sempre l'area di centro destra. Come i vecchi democristiani che si riciclano un po' a dx e un po' a sin. o i vecchi socialisti che seguono + o - l'area di centro sin.
L'importante è...esistere!
Chi dovrà moderare?
Ricordo bene?
Tanto per amor del vero ed esaltare, incontestabilmente, le proprietà del personaggio in questione: duttilità e malleabilità!
Curiosi di conoscere la nuova appartenenza, salutiamo rispettosamente!