La presentazione il 1° dicembre
Ormai puntuale e perfettamente riconoscibile nella sua veste grafica, torna “U Calennàrie de Casamàsseme”, giunto quest’anno alla sua sesta edizione.
Il calendario sarà presentato domenica 1° dicembre presso l’Auditorium delle Monacelle alle ore 18.30 dal gruppo di lavoro che lo ha ideato e realizzato. Anche questa edizione nasce dalla proficua collaborazione tra esperti e appassionati cittadini, che hanno messo in campo le loro rispettive competenze, in campo storico, artistico, architettonico, linguistico, e così via.
Il calendario è promosso dalle associazioni Casarmonica (I Musicanti del Paese Azzurro), Pro loco Casamassima, Fondazione “Mons. Sante Montanaro” e sostenuto dal nostro periodico La Voce del Paese.
I contenuti sono come sempre nuovi e inediti, ma inalterati restano lo spirito e gli intenti, ossia raccontare storie e bellezze della nostra terra, suscitando curiosità e riflessione attraverso uno sguardo che dal passato si proietta nel nostro presente. E infatti al centro del calendario vi è un tema più che mai attuale, quello del lavoro. Antichi mestieri, scomparsi o profondamente modificati, sono raccontati e illustrati da Luisa Franco Maiellaro, grazie a una sua personale ricerca su alcune figure di lavoratori e artigiani che hanno caratterizzato la società e l’economia casamassimese nel Novecento.
Sempre legate al nostro paese sono le storie e le tradizioni narrate, anch’esse in dialetto, da Lina Gengo Ferri. A ciò si aggiungono proverbi, curiosità, note sul Paese azzurro, foto d’epoca, frutto di un lavoro di squadra ormai rodato che riesce ogni anno a rendere unica questa pubblicazione. Degna di nota la copertina, opera appositamente realizzata dall’artista Mariaserena Nitti.
Nell’accingerci a ricominciare questo nuovo anno un pensiero va al nostro amico Fernando Cupertino, nella certezza che da lassù continuerà a seguire con il suo entusiasmo tutte le iniziative culturali di Casamassima e ad ascoltare i suoi amati Musicanti del Paese Azzurro.
BEATRICE BIRARDI – ass. Casarmonica
Per chi volesse prenotare una copia del calendario può inviare una e-mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
- Matrimonio d’altri tempi ...
Buon pomeriggio a tutti dopo molto tempo i commenti che... - Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU...