Il GAL Sud-Est Barese ha pubblicato il primo bando riguardante la diversificazione in attività non agricole, per una disponibilità finanziaria complessiva pari a 1 milione e 680 mila euro. I beneficiari sono gli imprenditori agricoli, che potranno chiedere aiuti per investimenti funzionali alla fornitura di ospitalità agrituristica in contesto aziendale (Misura 311 azione 1) e per la produzione e commercializzazione di prodotti artigianali in ambito aziendale (Misura 311 azione 4).
La prima scadenza periodica per la presentazione delle domande di aiuto è fissata per il 30 giugno 2011.
Il GAL Sud-Est Barese è una società consortile mista composta da soci privati e pubblici, tra cui i Comuni di Conversano, Mola di Bari, Rutigliano, Noicàttaro, Casamassima e Acquaviva delle Fonti. Finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e da fondi nazionali e regionali, GAL SEB ha l'obiettivo di incentivare lo sviluppo economico, sociale e ambientale delle aree rurali di questi Comuni, ad esempio attraverso aiuti agli investimenti e azioni di valorizzazione delle risorse del nostro territorio.
Questo bando, pubblicato il 7 aprile 2011, rappresenta una importantissima tappa in questo percorso. I contenuti del bando saranno presentati in occasione dei seguenti seminari:
Casamassima (sala ex Pretura) il 14 aprile alle ore 18:30
Noicattaro (Sala Consiliare) il 15 aprile alle ore 18:30
Mola di Bari (Castello Angioino) il 28 aprile alle ore 18:30
Rutigliano (Sala Consiliare) il 29 aprile alle ore 18:30
Conversano (Sala Consiliare) il 4 maggio alle ore 18:30
Acquaviva delle Fonti (Palazzo Comunale - Ala Nord) il 5 maggio alle ore 18:30.
Per informazioni: www.galseb.it
La prima scadenza periodica per la presentazione delle domande di aiuto è fissata per il 30 giugno 2011.
Il GAL Sud-Est Barese è una società consortile mista composta da soci privati e pubblici, tra cui i Comuni di Conversano, Mola di Bari, Rutigliano, Noicàttaro, Casamassima e Acquaviva delle Fonti. Finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e da fondi nazionali e regionali, GAL SEB ha l'obiettivo di incentivare lo sviluppo economico, sociale e ambientale delle aree rurali di questi Comuni, ad esempio attraverso aiuti agli investimenti e azioni di valorizzazione delle risorse del nostro territorio.
Questo bando, pubblicato il 7 aprile 2011, rappresenta una importantissima tappa in questo percorso. I contenuti del bando saranno presentati in occasione dei seguenti seminari:
Casamassima (sala ex Pretura) il 14 aprile alle ore 18:30
Noicattaro (Sala Consiliare) il 15 aprile alle ore 18:30
Mola di Bari (Castello Angioino) il 28 aprile alle ore 18:30
Rutigliano (Sala Consiliare) il 29 aprile alle ore 18:30
Conversano (Sala Consiliare) il 4 maggio alle ore 18:30
Acquaviva delle Fonti (Palazzo Comunale - Ala Nord) il 5 maggio alle ore 18:30.
Per informazioni: www.galseb.it