I cittadini non ne possono più del degrado nel quale giace – da tempo ormai – Casamassima, e i cittadini, sullo stile de “Il giustiziere della notte” un po’ urlano vendetta, un po’ per disperazione ci riuniscono in associazioni e movimenti pure di dar voce ai desideri e ai bisogni (spesso primari) della popolazione.
Addirittura c’è chi, come nel caso del nuovo movimento a 5 stelle, insediatosi nella piazza di Casamassima in locali di fortuna, cerca di divulgare un’idea nuova di unione per lottare contro il degrado. Ma quali sono queste idee? Abbiamo fatto un giro la sera del 5 gennaio scorso e abbiamo incontrato i promotori di questa iniziativa che, dicono, non ha ancora un nome né una direzione, né tantomeno un portavoce ufficiale. Si sono incontrati in rete discutendo dei problemi che attanagliano la cittadina e hanno concordato di voler esprimere desideri, raccoglierli su cartoncini e affiggerli sulle colonne di Porta orologio, simbolicamente la porta della città antica. Che voglia essere di auspicio? “Non sappiamo nemmeno quanti siamo”, esordisce Tonia Cipriano, “abbiamo voglia di ordine, pulizia, legalità. Non ce la facciamo più: vogliamo dare voce ai cittadini; dobbiamo cercare di far qualcosa, è impensabile che questo paese vada alla rovina”.
Allora queste idee, quali sono? (chiediamo a Carlo Spinelli): “Be’, ravviso la perdita di identità dei cittadini. Occorre recuperare soprattutto l’identità culturale. Da tempo ricordo che il nostro centro storico va rivalutato e ripresa l’idea dell’azzurro. Potrebbe avere ripercussioni non solo culturali ma anche economiche. Esistono documenti risalenti al tardo medioevo dai quali emergono chiaramente i natali azzurri del paese vecchio. Vorremmo organizzare un evento divulgativo sul tema, a breve”. “Un’idea – personale però – che vorrei portare avanti è la proposta del casello autostradale a Casamassima: contribuirebbe a far diminuire il numero dei veicoli circolanti sulla statale 100 e di conseguenza degli incidenti, e darebbe dignità al paese che vedrebbe migliorato il posizionamento nella rete di circolazione”.
Che possa diventare un movimento politico è pure possibile, da quanto ci dicono, ma al momento non ci sono le persone, non c’è un programma, è tutto in divenire. La open call è stata lanciata in pubblica piazza, ora chi vorrà aderire potrebbe farlo cercando il movimento tra le pagine di facebook o direttamente le persone coinvolte. Erano presenti anche Michele Amoruso, Francesco Narciso e Francesco Laricchia, che ci ricorda: “c’è necessità di vedere coinvolti i giovani nella vita del paese”. “Ora ci stiamo muovendo come Meetup – il movimento di Grillo – per portare in giro idee, che a me è piaciuto molto”, si riferisce Narciso; “stiamo raccogliendo i desideri dei cittadini – di persona come su facebook – e poi li porteremo all’attenzione della commissaria, in rappresentanza dei bisogni della collettività”, continua.
Che cosa ci riserva il periodo di campagna elettorale al quale ci apprestiamo a brevissimo? Intanto niente nomi ancora.
Commenti
Diciamo che la foto chiarisce al meglio la coerenza di questa gente, a voler essere proprio eleganti !
NOn ho mai dato la mia adesione al Movimento 5 stelle di qualsiasi città, nè mi risulta l'esistenza di un Movimento 5 stelle di Casamassima, e neanche ho mai rilasciato dichiarazioni che lasciassero intendere quanto dichiarato nell'articolo.
sono spiacente di dover ricorrere a richieste di questo tipo ma ciò che ingenuamente avevo lasciato correre in un primo momento, devo correggere, dopo aver constatato spiacevoli fraintendimenti derivanti dall'articolo stesso.
E chi non lo conosce ormai !?
... basta andare in piazza, a qualsiasi orario !
egregio sig. Massaro, le dispiacerebbe spiegare meglio questo concetto?
grazie
Ponendo attenzione ad alcuni noti nomi di persone che hanno rilasciato le interviste, non ci sarebbe da stare molto "tranquilli" date le loro posizioni ideologiche, che al momemento risulterebbero unite da un male comune a tutti i cittadini. Questo ora, e un prossimo domani cosa accadrà, entreranno in contrasto come già accaduto ove hanno seminato infamia e vergogna, essendo loro la causa?
In questo periodo notiamo uno strano movimento di apertura verso la cittadinanza, da parte di SEL,PD,GRUPPI ECC., ma doverano prima le attenzioni verso i cittadini, si tratta della consueta attenzione, solita del momento da cogliere?