Sono stati avviati nei giorni scorsi, da parte di Acquedotto Pugliese, i lavori per la sostituzione di una condotta idrica che alimenta l'abitato di Casamassima.
Gli interventi interesseranno un tratto compreso tra Acquaviva e la nostra cittadina, in particolar modo tra la condotta del nuovo serbatoio di Casamassima e il vettore 'Casamassima – Canosa'. Le opere rientrano nel programma di manitenzione straordinaria.
La vecchia condotta in calcestruzzo armato sarà sostituita da una nuova in ghisa, lunga 1,7 chilometri e di 30 centimetri di diametro. L'intervento ha lo scopo di migliorare l'alimentazione del serbatoio di Casamassima, potenziando l'erogazione dell'acqua.
La durata dei lavori è prevista in quattro mesi e l'importo degli stessi è di oltre 600.000 euro. "I lavori appena avviati – fa sapere il presidente di Acquedotto Pugliese, Simeone Di Cagno Abbrescia – garantiranno ai cittadini un servizio sempre più efficiente, in linea con l'impegno dell'Acquedotto di rispondere positivamente alle esigenze del territorio".
L'intervento rientra tra quelli finanziati in tariffa e s’inquadra nell’ampia e articolata progettualità, messa in campo da Acquedotto Pugliese per l’ammodernamento e il potenziamento della rete.
ULTIMI COMMENTI
- Matrimonio d’altri tempi ...
Buon pomeriggio a tutti dopo molto tempo i commenti che... - Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU...
Commenti
Non mi pare che l'acqua sia stata immune da problemi negli ultimi anni; con che tipo di clorazione viene trattata?
E poi Simeone Di Cagno Abbrescia è quel signore che era sindaco di Bari?
Sempre elegantissimo, ma portatore di proposte deleterie sul destino dell'area Fibronit, diciamo che l'amianto non è l'argomento che conosce meglio.
A parte i miei complimenti per la sua longevità politica (se è sempre lui) possiamo sapere dal signor Di Cagno Abbrescia a quanto ammontano le condutture in cemento amianto nel territorio di competenza dell'EAAP ?
A scansi di equivoci in quanto non vorrei apparire polemico, né tantomeno promotore di polemiche personali devo dire che ho apprezzato una volta Di Cagno Abbrescia (sempre se è lui) in occasione di una dell'ondata di arrivo di cittadini albanesi; colto dalla notizia nel corso di un convegno sull'amianto a Bari ha saputo sorridere e promettere accoglienza a questi poveri profughi.Altri tempi?
Vito Totire
vitototire