Prima delle tanto agognate vacanze estive, il Consiglio regionale della Puglia ha lavorato su parte del ddl di assestamento e prima variazione al bilancio.
La nostra intenzione era chiedere al sindaco in che misura il disegno di legge potrebbe riguardare Casamassima, ma non siamo riusciti a rintracciarlo, causa ferie. Abbiamo comunque parlato con il vicesindaco e assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici, Alessio Nitti, che però non conoscendo il ddl ha potuto darci pochissime delucidazioni.
Ma proviamo a vederlo nello specifico.
È stato approvato l'articolo che abroga il tributo speciale, introdotto nel 2007, per i Comuni che conferiscono i rifiuti nelle discariche che non rientrano nel territorio dell'A.T.O. di competenza: ma questo provvedimento non dovrebbe riguardare Casamassima, che utilizza la discarica di Conversano, entrambi nell’A.T.O. BA5.
È stato invece respinto l'emendamento con cui si chiedeva un contributo di 2.000.000 di euro ai Comuni per la gestione dei rifiuti.
È stato approvato l'articolo che prevede la quota di compartecipazione regionale pari a 460mila euro, destinato all'istituzione di nuovi Istituti tecnici superiori, ma anche questo non dovrebbe riguardare l’istituto che verrà realizzato in via Cellamare, che è di competenza della Provincia. Infatti la regione ha individuato due istituti di formazione e specializzazione, uno per la meccatronica e uno per il settore aerospaziale e nessuno dei due sarà a Casamassima.
Interessante l’approvazione dell’articolo che riserva 6.000.000 di euro per interventi straordinari in materia di edilizia scolastica, interventi diretti a fronteggiare situazioni urgenti di messa in sicurezza degli edifici scolastici pugliesi. Casamassima potrebbe approfittare di questi contributi per le scuole primarie e secondarie di primo grado, che sono di competenza comunale. A tale proposito nel piano triennale per le opere pubbliche rientrano già lavori di manutenzione delle scuole per un valore di 150mila euro e di certo un aiuto dalla Regione farebbe comodo.
I lavori del Consiglio regionale riprenderanno dopo le ferie.
Dalla Direzione provinciale del lavoro invece arriva una comunicazione a cui tutti i sindaci della provincia di Bari avrebbero dovuto dare la massima pubblicità, ma pare che a Casamassima non sia arrivato nulla.
Il vicesindaco ci ha assicurato che qualora arrivasse l’avviso si provvederà a renderlo noto con le relative affissioni.
Si tratta di un pubblico avviso relativo alla sessione di esami per il conferimento dei certificati di abilitazione alla condotta di generatori a vapore. Gli esami avranno luogo entro il mese di ottobre e le domande di ammissione devono pervenire alla predetta direzione improrogabilmente entro il 15 settembre 2010.
Il bando e la domanda sono consultabili sul nostro sito.
__