Il gruppo Civicamente, in collaborazione con l’associazione Cieli Blu, organizzano una festa per portare solidarietà e movimento nelle periferie ormai degradate della nostra città. La prima tappa di questo tour tra le periferie è nella piazzetta adiacente in via Sammichele, chiamata comunemente “Scacchiera”, venerdì 9 luglio.
L’idea è nata da giovani ragazzi che, stanchi della monotonia che soffoca Casamassima, hanno pensato di affrontare il disagio sociale minorile e il degrado urbano nel nostro paese, organizzando una serata in periferia; l’obiettivo è quello di conoscersi, relazionare con gente che cerca aiuto morale e solidale, e per far fronte alle problematiche di quartiere. L’evento è aperto a tutti e gratuito.
Il programma, molto ricco e curato nei particolari, prevede l’inizio dell’evento alle ore 19.00 con giochi per bambini, teatrino, caccia al tesoro “senz’età”, gara a premi “anguriainbocca” , gioco del twist “muovi il bacino”, karaoke a squadre, a seguire vino e bruschette, e per chiudere in bellezza, tutti a ballare con premiazione dei gruppi partecipanti ed in più l’omaggio di alcuni cospicui buoni da consumare nelle pizzerie e ristoranti che hanno dato il loro contributo alla realizzazione dell’evento.
Abbiamo sentito gli organizzatori sull’aspettativa dell’evento.
Carlo Spinelli (Civicamente), «la volontà è quella di portare il centro nelle periferie per far sì che ci sia aggregazione e la gente si confronti, per instaurare nuove amicizie con l’intento di portare entusiasmo a rivitalizzarle». Nicola Peschetole (Civicamente) invece si aspetta la partecipazione attiva dei bambini, con le loro famiglie, per favorire gioia e svago; sottolinea il fatto che l’evento è stato studiato e realizzato da un gruppo di giovani, con l’aiuto di adulti, per dimostrare che la collaborazione tra queste figure esiste. Ringrazia anticipatamente chi venerdì sarà presente e porterà allegria alla scacchiera. Domenico Porro (portavoce delle famiglie che frequentano la scuola Dante Alighieri) si dice soddisfatto dall’organizzazione e sottolinea il fatto che la buona volontà esiste per tutti e che bisogna metterla in pratica, ecco svelato il motivo per cui molti genitori hanno partecipato attivamente all’organizzazione dell’evento, con la bonifica della piazzetta scacchiera, lasciata e abbandonata al degrado.
Infine Michele Amoruso, referente dell’Associazione Cieli Blu, «“Festa senza quartiere” è senza dubbio una novità per Casamassima. È l’occasione per spostare l’attenzione verso le periferie, anche se questo termine ci porta ad estensioni territoriali ben diverse dalle nostre. È l’occasione per avvicinarci a tutti quei cittadini che sono su questo territorio da poco tempo e che cercano la maniera per amalgamarsi con una comunità, che purtroppo, a volte, sembra essere disinteressata a queste esigenze. Un’occasione per raccogliere e condividere vecchie e nuove testimonianze, necessarie per costruire un ambiente più accogliente e solidale».
Commenti
il 9 Luglio c'è il Consiglio Comunale.
Vi auguro di divertirvi ed iniziare un nuovo percorso che vede i cittadini proporre soluzioni alle problematiche sociali e lavorare insieme all'amministrazione per costruire un futuro migliore.