Articolo pubblicato su "La Voce del Paese - edizione Casamassima (uno dei 10 comuni del network)", nelle edicole da venerdì scorso.
La Pro Loco Casamassima inaugura il prossimo venerdì al piano terra dell’ex carcere
Un nuovo ufficio di informazione e accoglienza turistica apre i battenti il prossimo venerdì, 10 luglio ore 18.00, nei locali ristrutturati al piano terra dell’ex carcere in via Papa Giovanni XXIII, n. 9 a Casamassima in quello che presto sarà il Centro Evasioni, un centro polifunzionale per la cultura e per la didattica.
Il GAL Sud est barese, divenuto ormai un punto di riferimento consolidato nella promozione turistica del territorio in cui opera, inaugura in questi giorni tre centri IAT nei Comuni di Noicattaro (3 luglio), Casamassima (10 luglio) e Acquaviva delle Fonti (16 luglio), creati dallo stesso GAL attraverso la Misura 313 Azione 2 “Incentivazione di attività turistiche” di concerto con l’Agenzia regionale per il turismo “Puglia Promozione”. Il centro casamassimese sarà gestito dall’associazione turistica Pro Loco Casamassima, vincitrice del bando, e sarà un luogo simbolo per l’accoglienza degli ospiti attraverso il quale si intende promuovere quel turismo emozionale, esperenziale ed eno-gastronomico che ha già dato importanti risultati nel barese e nella Puglia intera.
L’ufficio IAT di Casamassima è caratterizzato da ceramiche di Grottaglie, componenti di arredo che rimandano alle luminarie delle feste patronali, segni grafici che richiamano lo stile architettonico romanico e barocco dei più importanti centri turistici di Puglia e da diversi riferimenti alla precedente destinazione d’uso della struttura, un carcere appunto, da cui evadere in nome della cultura.
Lo IAT è un punto d'informazione sia per i turisti che per i cittadini, ha l'obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio casamassimese in primis, sotto il suo ricco aspetto storico e culturale, nella valorizzazione del territorio, delle manifestazioni svolte e delle tradizioni, delle ricchezze naturalistiche, la vocazione agricola e dei prodotti tipici e tutto quello che contribuisce a caratterizzare le eccellenze enogastronomiche e non solo.
L’inaugurazione apre il secondo weekend del festival dell’agricoltura multifunzionale “C’è una Festa in masseria IA IA OH” organizzato dal GAL Seb in collaborazione con undici aziende agricole del territorio e che vede protagoniste anche le due masserie didattiche casamassimesi nelle giornate dell’11 e 12 luglio. (programma su www.galseb.it).
Lo IAT e il festival sono inoltre abbinati a “NaturalMete nel Sud est barese”, un progetto nato con l’obiettivo di promuovere gli oltre 200 km di itinerari cicloturistici che attraversano campagne e centri storici dei sei comuni valorizzando paesaggi, enogastronomia, arte e cultura.
Il GAL Seb e l’associazione turistica Pro Loco Casamassima invitano l’intera cittadinanza a prendere parte all’inaugurazione.
INFO
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. – +39 345 6163986
ULTIMI COMMENTI
- TARSU-TARES, DOPO LE ISTA...
BUONGIORNO, VORREI PORRE UN QUESITO :HO RICEVUTO UN ACC... - L’aria del mio paese
E' NORMALE CHE A CASAMASSIMA(BARI) L' ARIA SIA MOLTO IN... - Elezioni a Casamassima. I...
ci si è persi dietro le vecchia politica dimenticandosi... - La Voce del Paese ediz. C...
Ho visto unapersona provata certo,mi ha descritto con d... - La Voce del Paese ediz. C...
Egregio SIG.Direttore responsabile della "Voce del Paes... - VERANDE IN CONDOMINIO, QU...
Buongiorno sono venuta ad abitare in un condominio nel ... - Abbandono illecito di rif...
Uno dei mezzi per contrastare il fenomeno dell'abbandon... - Bizzoco: L'anomalia è se...
UCCELLO DI ROVO (commento n.4) sia più esplicito e chia... - FURTI A CASAMASSIMA, È EM...
Mi vergogno di dire che sono di Bari ... ieri sera nel ... - A Casamassima si riaccend...
Riuscirà la destra a riorganizzarsi? Una volta era fort...