Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Manifestazione finale a Casamassima dei progetti delle classi 2^ F e G
Ecco a voi alcune delle immagini relative alla manifestazione finale dei progetti legati all’EXPO 2015 delle classi 2^ F e G di scuola primaria del 1° Circolo Didattico Marconi. La nostra scuola, ritenendo EXPO 2015 un’opportunità unica per la conoscenza e il rafforzamento di quei diritti sociali connessi alla salvaguardia e alla tutela del territorio e dei doveri che ne conseguono per i cittadini, ha inteso sensibilizzare i bambini alle tematiche sociali legate ad alimentazione e ambiente, rendendoli protagonisti attivi del proprio benessere e convinti sostenitori di una cultura della sicurezza alimentare e della crescita sostenibile.
La nostra scuola ha preso parte a diversi progetti banditi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’a.s. 2014-2015, di cui i più importanti sono stati senz’altro “La Scuola per EXPO 2015” e “Together in EXPO 2015”. “La Scuola per EXPO 2015”, rivolto alle Istituzione scolastiche di ogni ordine e grado, ha inteso invitare docenti e studenti a sviluppare sulle tematiche di EXPO 2015 strumenti conoscitivi e comunicativi basati sull’utilizzo delle tecnologie digitali. Ampia libertà metodologica ed espressiva è stata lasciata all’iniziativa di docenti e studenti, ai quali è stato richiesto di proporre idee e realizzare percorsi di formazione interdisciplinare sul Tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita e i sottotemi: la scienza e la tecnologia per la sicurezza e la qualità alimentare, la scienza e la tecnologia per l’agricoltura e la biodiversità, l’innovazione della filiera agroalimentare, l’educazione alimentare, l’alimentazione e gli stili di vita, il cibo e la cultura, la cooperazione e lo sviluppo nell’alimentazione.
Il secondo concorso dal titolo “Together in EXPO 2015”, rivolto alle Istituzioni scolastiche primarie, secondarie di primo e secondo grado, si è collocato in modo strategico all’interno del panorama internazionale di EXPO 2015. Il Bando invitava le scuole italiane ed estere a gemellarsi e a realizzare progetti di comunicazione sui temi dell’alimentazione sostenibile, solidale ed equa. “Together in EXPO 2015” ha visto la partecipazione di scuole di tutto il mondo, grazie a una piattaforma multimediale a forte impronta social, attiva da ottobre 2014, in lingua italiana, inglese e francese, che ha presentato materiali didattici e contributi di esperti attraverso video e documenti interattivi. Le scuole italiane ed estere, unite in gemellaggio attraverso la piattaforma multimediale, si sono confrontate sul tema EXPO 2015, conoscendo i rispettivi contesti agroalimentari, sviluppando insieme idee e progetti da presentare.
Al termine della manifestazione è stato offerto un pranzo a tutti i genitori: tra i piatti serviti una ricetta inventata dai bambini che ha valorizzato i prodotti agro-alimentari tipici di Csamassima.
L’attuazione di questo progetto ha senz’altro contribuito ad arricchire notevolmente l’offerta formativa del nostro istituto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Pietro Netti




Commenti