
CONSUMO E INQUINAMENTO LUMINOSO, NEL 2005 LA REGIONE APPROVO' LA PRIMA LEGGE
Il Comune di Casamassima ha partecipato alla sesta edizione di "M'illumino di meno",
Ieri 12 febbraio 2010, alle 18, le luci del centro storico si sono spente per consentire ai residenti di "riveder le stelle" e agli organizzatori di utilizzare il luogo come piattaforma di lancio del messaggio, diretto a tutti i cittadini, affinchè riducano gli sprechi energetici.
Suggestiva l'esplorazione dei vicoli, dei chiassi solo con un lumicino acceso, una piccola scintilla. Si è visto anche Mirko, l'asinello di proprietà comunale acquistato per garantire l'onoterapia ai ragazzi diversabili e considerato la loro mascotte.
La stessa iniziativa è stata portatrice di una buona notizia. Nel centro storico si avvierà a breve il progetto di inclusione sociale "Porta a porta", per la raccolta differenziata di carta e plastica. Dopo la sperimentazione nelle vie cittadine che conducono alla stazione ferroviaria, gli operatori acquisteranno nuove utenze. Un segnale positivo che evidenzia il loro impegno e il gradimento della qualità del servizio testato, da parte delle famiglie e della società Ecologica Pugliese che gestisce la raccolta dei rifiuti nel Comune.
VEDI ANCHE L'INIZIATIVA 100 IMPIANTI FOTOVOLTAICIVEDI ANCHE LA PIAGA DELL'INQUINAMENTO LUMINOSO E LA LEGGE REGIONALE DEL 2005