È panico, ma l’“Astronauta” di Casamassima entra in azione
Lo scafandro e le api. O anche l’"Astronauta", come è stato simpaticamente ribattezzato da Amo Casamassima. L’uomo in tuta ha liberato un appartamento casamassimese da un enorme nido e sciame d’api formatosi sul cornicione di un'abitazione in via Lucania.
L’episodio, accaduto anche in via Foggia, un paio di settimane fa, si è verificato nella serata di giovedì 14 maggio.
Pasquale commenta ironico: “Che gesto eroico! Un grazie infinito all’astronauta ( apicoltore improvvisato) per aver salvato il paese dall’attacco delle api aliene!”.
In realtà, strano a dirsi, ma i veri eroi, a loro insaputa, sono proprio questi insetti.
L'arnia è il ricovero artificiale dove andranno a vivere per continuare a produrre il dolcissimo miele.
Le api non arrecano alcun disturbo, se non provocate. Le ape operai vivono appena 40 giorni, mentre la regina ha una lunga vita di ben 5 anni, un abisso rispetto alle laboriose api. Così laboriose che se potessero comprendere l’alto valore della produzione di miele e i benefici per l’essere umano, ci presenterebbero un conto a numerose cifre. Benedizione quindi alle api, al loro nutriente e sano miele e lunga vita alla regina!