Famiglia casamassimese dorme sotto i portoni
Appello urgente di Marco Vacchiano. Aiutiamo questa famiglia di Casamassima!
Uno studio voleva farsi pagare il TFR
ln data odierna, venerdì 6 marzo 2015, nel mio ufficio si è recato un utente chiedendo il modello ISEE per la richiesta di sussidio economico da parte del Comune di Casamassima. La segnalazione di questo nucleo familiare mi è arrivata tramite l'assistente sociale del Comune di Casamassima, in quanto il signore in questione per la richiesta del modello ISEE si era rivolto ad un altro CAAF, il quale aveva chiesto un pagamento di € 35,00. Pagamento non legale, in quanto l’lSEE per legge è gratuito. E cosa ancora peggiore e che l'impiegato del CAAF a cui si era rivolto, non ha avuto un briciolo di compassione nei confronti di un signore palesemente in gravi difficoltà.
A mie domande specifiche circa la sua situazione familiare, mi ha risposto guanto segue: “Nucleo familiare di 3 persone: marito, moglie e figlia di 26 anni; Disoccupato da 4 anni; ln attesa di ricevere dall'ex datore di lavoro il TFR, dopo aver presentato il decreto ingiuntivo; Nucleo familiare sfrattato e "dormono” nei portoni condominiali; Lavora saltuariamente grazie a un panificio locale, che in cambio lo ripaga con quello che può.
Si chiede a tutti coloro avessero la disponibilità di un immobile libero, di concederlo momentaneamente in uso a questa famiglia. Sarebbe un gesto nobile! Quello che contraddistingue noi italiani da tante altre nazioni, è la grande generosità nel venirci incontro l'uno all’altro. E sono sicuro che anche questa volta tanta bontà d’animo supererà qualsiasi altro ostacolo.
Per chi volesse aiutare questo nucleo familiare, può inviarmi un messaggio privato, e sarà mia premura mettere in contatto gli interessati.
Grazie di cuore a tutti!
Info: 0802475465
Commenti
Purtroppo ci sono CAF che addirittura esibiscono con un grande cartello nel loro ufficio la pretesa somma di euro 35 per l'iscrizione per non identificate spese di non si sa che cosa...
Mah, ha ragione, siamo in Italia...
I presunti tali si fanno pagare in altro modo nel corso dell'anno con forme assolutamente paragonabili agli sbrigafaccende , attenzione gente meditate ! il fitto e le bollette non si pagano con le 5 euro
VERGOGNA
Ma sentito Neos, pare che questa pagina con tutti i commenti debba immediatamente partire....
Gli isee di regola dovrebbero farli i comuni negli uffici degli assistenti sociali, come avviene in molte parti d'Italia; ma da noi le assistenti sociali hanno troppo da fare, specie quelle di Casamssima o Turi che con Sammichele e Gioia capofila(come per l'appalto rifiuti) costituiscono il cosiddetto ufficio del piano di zona dove alcune di loro passano il loro tempo di lavoro impegnatissime a progettare il miglior utilizzo dei soldi regionali per il reinserimento dei disagiati, che, dopo mesi e anni di studio non trovano di meglio che adibire a raccogliere , porta a porta(in contemporanea presenza dei cassonetti...!) rifiuti già oggetto di raccolta differenziata; e senza alcuna corrispondente diminuzione di somme per gli appaltatori...! Che continuano anche grazie a queste intelligenti ideazioni, a procrastinare le loro regolarissime e controllatissime pesate alla discarica.
Pare pure che qualcuna partecipi ad associazioni che prendono appalti da qualche comune.
Finora a tutti i CAF cui mi sono rivolto (via Adelfia, porticato via Moro, eccetera) mi hanno chiesto quella somma...
Siamo proprio messi male, eh? Io ho un patronato di una città limitrofa alla nostra, comunque. Preferisco spenderli di benzina ma non di fare vincere certi personaggi di questo nostro martoriato paese.
Auguri alla famiglia in difficoltà, soprattutto.
Allora commissario prefettizio, oltre al titolo a alla autorità vediamo di cosa è capace di fare......