Il Comando di Polizia Municipale di Casamassima necessita di rinforzi. Più che agenti, i 14 uomini e donne (compreso il comandante Ivano Eramo) dovremmo definirli super-agenti, perché la mole di lavoro che svolge l’intero Comando è impressionante. Questo lavoro si manifesta nei dati, in particolare analizziamo quelli relativi all’anno 2014 e presentati dal tenente Angelo Di Turi.
TUTTI I DATI COMPLETI:
6mila pratiche e documenti (18mila è il totale dei documenti protocollati in municipio!);
4.380 (multe) verbali di accertamento per violazioni al codice della strada;
80 incidenti stradali rilevati;
90 pratiche per denunce di infortunio (buche, problemi viabilità);
50 sanzioni amministrative per mancato rispetto di ordinanze sindacali;
1.930 comunicazioni del protocollo interno;
187 determinazioni dirigenziali;
391 pratiche del Suap (Sportello Unico Attività Produttive);
157 pratiche di istruttoria;
21 procedimenti penali o attività di polizia giudiziaria;
62 ordinanze per la disciplina temporanea della circolazione stradale;
289 notifiche di atti amministrativi e giudiziari; 39 ricorsi amministrativi presentati al Prefetto;
14 ricorsi al Giudice di Pace;
908 accertamenti di residenza e cambio di domicilio;
29 pareri per rilascio di passi carrabili;
30 pareri per allacciamenti a luce, acqua e rete fognaria, sistemazione di segnaletiche, tabelloni pubblicitari, archetti parapedonali;
30 autorizzazioni per occupazione temporanea del suolo pubblico;
12 pratiche per l’assegnazione di matricole degli ascensori;
60 rilasci di contrassegni per disabili;
50 nullaosta rilasciati per autorizzare la raccolta funghi;
135 atti di rilascio e compilazione documenti per accompagnamento prodotti vitivinicoli;
7 pratiche sui frantoi oleari;
8 sopralluoghi per delimitare le aree danneggiate dalle alluvioni o da avversità meteorologiche.
Approfondimenti nel prossimo numero de "La Voce del Paese - ediz. Casamassima" (una delle 10 edizioni, per 10 paesi dell'intero network)
Commenti
Al comandante gli chiederei; " ma quei cassonetti della monnezza senza copertura, putridi, scassati, con le zoccole e scarafaggi che proliferano, caro comandante sono a norma? Perché non multate il comune?
Fatto sta che con e senza vigili è allo sbando.. Pieno di abusi.. Senza regole.. Non parliamo delle cacche dei cani della segnaletica ...senza parole...
Un favore però: Dovete multare non solo gli automobilisti, ma anche tutti i nostri cari concittadini amanti degli animali che quotidianamente portano a far fare i bisogni dei loro amati in giro per il paese. Sono davvero pochi quelli che civilmente si preoccupano di raccogliere il tutto. Non è colpa degli animali, sia ben chiaro, ma dei loro padroni. Se percorrete Via Francesco Lapenna ad esempio, in determinate ore del giorno, potrete assistere ad una e vera e propria processione di gente "educata e civile", non si preoccupano neanche del fatto che ci siano asili e scuole e che quindi ci sono molti bambini che le percorrono.
Grazie.