Riceviamo e pubblichiamo, così come è stata scritta e inviata, una nota diffusa dalla rappresentante dell'istituto Alberghiero di Casamassima, sembra per conto della Dirigenza della scuola.
Ecco la nota e giudicate voi stessi:
"Tutti gli studenti frequentanti l'Istituto Alberghiero di Casamassima, "E. casamassima" chiedono alle SS.LL di smentire qualsiasi affermazione pubblicata o da pubblicare, riferite alle mancanza di cucine o altre attrezzature nella nosta scuola. La dirigente, dott.ssa Paola Petruzzelli si é prontamente adeguata per assicurare la fornitura e consentire il regolare svolgimento delle attività didattiche e pratiche. Inoltre evidenziamo la scorrettezza da parte della giornalista Oriana De La Fuente per aver dichiarato interviste alla rappresentante d'istituto, mai rilasciate ed autorizzate. In attesa di rapido riscontro, si inviano distinti saluti. In fede la rappresentante d'istituto".
DOMANDE: Ma quale articolo ha letto la dirigente? Quindi le attrezzature per i laboratori di cucina ci sono? Quindi i ragazzi non hanno occupato l'Alberghiero come testimoniano le immagini e la cronaca diffusi dalla nostra testata "La Voce del Paese"? Sono mere allucinazioni? Tra l'altro, chi ha mai messo in discussione, da queste colonne, il lavoro della dirigente? Non riusciamo davvero a comprendere motivi e contenuti della nota fatta diffondere (su pressioni di chi?) dalla rappresentante d'istituto, che ci ha pure contattato premurandosi che fosse pubblicata quanto prima e che doveva informare la scuola dell'avvenuta pubblicazione.
Ricordiamo alla dirigente scolastica che l'articolo 21 della Costituzione Italiana e il diritto di cronaca sancito dalla Legge n. 69/1963, sono dei principi e valori inviolabili. Ci saremmo aspettati una sua diretta smentita, o una sua telefonata, piuttosto che trovarci dinanzi a questo imbarazzante messaggio. Quanto alla giornalista, ha svolto il suo dovere di cronista e ha esercitato un diritto che vale per tutti i cittadini. Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.
Commenti