“Il 3 settembre è fissato un incontro con la dirigenza di Auchan. La situazione non è buona ma il metodo e le modalità da parte di Auchan sono tremendamente sbagliate e sono da stigmatizzare. Invitiamo tutti i lavoratori a non firmare nulla senza avere preso consapevolezza di ciò che si firma. In un clima di panico e paura non si fa nulla di buono. Non si capisce perché essendoci la possibilità di poter usufruire di ammortizzatori sociali (per 2 anni!) si parli di licenziamenti. Tutto questo è illogico e irresponsabile”.
Questo è quanto comunicato (sulla pagina di facebook) dalla Camera sindacale Uil Casamassima a firma del segretario Antonio Busto, a proposito della vicenda che vede protagoniste 50 unità full time (equivalenti a 70 dipendenti) dichiarate in esubero e destinatarie di un provvedimento verticale di trasferimento ad altre sedi. Il numero sarebbe equivalente alle eccedenze che per 3 anni sarebbero state gestite con contratti di solidarietà e che aveva visto un taglio del 10% in busta paga. La multinazionale francese avrebbe accusato un calo delle vendite dall’8 al 10% annuali e un «totale squilibrio tra costi e ricavi».
«È una decisione – ha commentato invece Giuseppe Boccuzzi, segretario Fisascat Cisl, al Corriere del Mezzogiorno – che non tiene conto delle attuali normative e fa leva sull’effetto terrore per la perdita del posto di lavoro. I sindacati perciò non si piegheranno e Auchan dovrà presentarsi in tribunale per spiegare questo piano di crisi che può essere affrontato solamente utilizzando gli strumenti previsti dalla legge: siamo disponibili al dialogo, ma i ricatti ai dipendenti vanno rispediti al mittente». La soluzione per Boccuzzi sarebbe quella di rinnovare per altri due anni il contratto di solidarietà. «L’opzione – secondo Boccuzzi – è di concedere altri due anni di solidarietà, ma con l’impegno dei dipendenti a fissare un ulteriore periodo, dai 18 ai 24 mesi, di taglio volontario dell’orario settimanale».
Commenti
Solo di canoni di locazione per i locali della galleria incassa milioniiiii!!! Cposa dovrebbero dire i commercianti locali che grazie a loro hanno chiuso o hanno subito perdite di incassi??
tu nemmeno con un master ed una raccomandazione saresti stato assunto in Auchan.
Anzi, io non ti darei nessun tipo di lavoro(e sono certo che tu non lo abbia, anzi, che non lo abbia mai avuto)
tacete, almeno fate una figura più decente!!!! Non solo manifestate ignoranza, ma anche egoismo e insensibilità..oltre che frustrazioni varie
Il colosso europeo Auchan che si preoccupa di qualche povero diavolo?
Ma per favore, qualche pulce può mai infastidire un elefante?
Ah ah ah , che ridere!
sei grande.
Questa fregnaccia mancava tra le tante.
Complimenti!!!
Se bisogna svegliarsi in questo modo, e' meglio
dormire.
di stipendio praticamnte più la spesa che l'impresa. Questo e l'aspetto economico, ora vogliamo parlare dell'aspetto affettivo? Madri e padri di famiglia costretti a lasciare la famiglia per che cosa, per dire che lavorano?
Voi cosa avreste fatto al posto loro? Sicuramente l'unica decisione da prendere e dare le dimissione.
Questa è la reltà , questo e quello che sta chedendo AUCHAN.....LE DIMISSIONI VOLONTARIE DEI DIPENDENTI e il problema esuberi è risolt.
A VOI I COMMENTI------
quindi se i dipendenti da trasferire sono in maggioranza casamassimesi, è palese che si tratta di un muro contro muro. La cosa più schifosa di questa storia e che per la vendetta o rappresaglia di qualcuno, alcune famiglie saranno costrette a dividersi. Ancora più schifosa è l atteggiamento Dell Auchan che se la prende con i dipendenti.
Inoltre la cosa mi sembra strana anche perché circolano voci sulla chiusura o Dell Auchan di Modugno o di triggiano, per cui, non capisco, se così fosse, che fine faranno i dipendenti.
Vedi pressione per parcheggi a pagamento..... il colosso ripiega sui dipendenti ! cittadini di casamassima
Ma quamdo vi svegliate?????
NOI DOBBIAMO MANDARLI A CASA!!!!
La verità bisogna ricercarla nella crisi che attanaglia anche gli ipermercati e tutto quello che è il commercio. Purtroppo.
Cari amici non protetti di Auchan, fatevi sentire sul palazzo, soltanto ab-battendo questo muro, Auchan potrà "ritornare serena", e voi ritrovare tranquillità in questo periodo travagliato. Pignataro "degli interessi della città e dei cittadini" dove sei, questo non è un argomento che produce visibilità??? Parente mio, e tu perchè parli alle spalle di tutti e nelle sedi opportune "lecchi"? Così vuoi fare il sinaco col.....cavolo!!!
Vi benedico tutti e che Benito vi accompagni al .....