Per la terza volta consecutiva approda a Casamassima la manifestazione “Amici della birra”, una sagra in stile country organizzata dall’Associazione culturale “Tradizioni Puglia”, precedentemente impegnata anche nell’organizzazione della “Sagra del vino”, con presidente Nico Pastore e vice presidente Mino Morgese, dal 2 al 6 luglio in Piazza Foggia (piazza all’incrocio tra via Lecce e via Foggia), con il patrocinio del Comune di Casamassima. L’evento verrà presentato anche in diretta radiofonica con la collaborazione di “Radio Futura”. A collaborare per la miglior riuscita del progetto ci saranno alcuni sponsor insieme all’Hangar Pub di Casamassima che fornirà luce e servizi. La sagra, il cui ingresso è a titolo gratuito, prevede la presenza di circa 800 posti a sedere, 5 stand dedicati alla degustazione di birra artigianale e circa 35 espositori. Ci saranno zone dedicate alla vendita di liquirizia naturale, arancini e prodotti tipici siciliani, pasta fresca, carne, dolci con la collaborazione del locale il “Riccio”, rosticceria e bibite con la collaborazione del locale “Me gusta”. Infine un’intera area sarà totalmente dedicata all’intrattenimento di bambini e all’artigianato.
Tra gli eventi che si svolgeranno durante la sagra ci sarà un festival canoro denominato “1/2 pinta” (unità di misura americana per indicare una piccola birra) per bambini dai 3 ai 16 anni e la gara gastronomica “Birra e salsiccia”. Per partecipare al festival canoro è necessario iscriversi gratuitamente, entro il 20 giugno, presso l’associazione culturale “Cigno bianco” con sede in corso Garibaldi a Casamassima. I bambini durante la manifestazione presenteranno un ballo in stile country in cui indosseranno abiti a tema: anche il palco, gli stand e gli espositori saranno allestiti con balle di fieno, paletti e palme per far immergere totalmente il pubblico nell’atmosfera country. La gara “Birra e salsiccia”, alla quale potranno prendere parte invece solo i maggiorenni al costo di partecipazione simbolico di 2 euro, sarà presentata da Vincenzo Susca e offrirà come premio ben 10 litri di birra a chi in un minuto riuscirà a bere più birra e mangiare più salsicciotti.
Il programma nel dettaglio. La sagra inizia il 2 luglio con un festival canoro denominato “1/2 pinta” (unità di misura americana per indicare una piccola birra) per bambini dai 3 ai 16 anni. I bambini durante la manifestazione presenteranno balli in stile country, a cura dell’associazione “Il cigno bianco”, in cui indosseranno abiti a tema: anche il palco, gli stand e gli espositori saranno allestiti con balle di fieno, paletti e palme per far immergere totalmente il pubblico nell’atmosfera country.
Il 3 luglio si svolgerà uno spettacolo di cabaret con Gianni Ciardo, completamente gratuito, con l’apertura di uno spettacolo country di danza organizzato dalla scuola di Casamassima “Dharma danza”.
Per il 4 luglio è previsto un concerto con balli country a cura dell’associazione “Scarpette Rosa”.
“Birra e salsiccia”, invece, è la gara in programma il 5 luglio, alla quale potranno prendere parte solo i maggiorenni. La gara sarà presentata da Vincenzo Susca e offrirà come premio ben 10 litri di birra a chi, in un minuto, riuscirà a bere più birra e mangiare più salsicciotti. Inoltre, la stessa sera, ci sarà un raduno di auto 500 in piazza Foggia.
Il 6 luglio, infine, il pubblico potrà assistere alla parata “The look of the year”, di modelle e modelli in stile country con jeans sfilacciati, camicie a quadri, cappelli e stivali da cowboy, promossa da Carmen Martorana Eventi.
La sagra, il cui ingresso è a titolo gratuito, prevede la presenza di circa 800 posti a sedere, 5 stand dedicati alla degustazione di birra artigianale e circa 35 espositori. All’ingresso i clienti potranno acquistare tutti i tickets che desiderano ricevendo in omaggio un boccale in vetro che utilizzeranno per la degustazione della birra.
Commenti
pper ordine del sindaco.
Ci sono diverse aree vedi parco commerciale Auchan che potrebbe attirare anche più turisti ed espositori, me compreso,