Assai vivace la conferenza cittadina alla presenza dell’assessore regionale all’istruzione Alba Sasso, ieri sera, convocata dai partiti di opposizione Sel, Pd e Prc, per chiedere chiarimenti sull’iter che ha portato a Casamassima l’indirizzo alberghiero. Conclusione: “non ci saranno manifesti” con medaglie all’onore civile – come promesso dagli esponenti della maggioranza in chiusura di dibattito – perché “la scuola è dei cittadini”, come sottolineato dall’assessore. “Quando ho incontrato il sindaco – ha riferito Sasso – gli ho chiesto una condivisione con tutte le forze politiche di Casamassima” perché – è il ragionamento – le difficoltà da superare sono state molte. In primis la bocciatura dell’indirizzo alberghiero al Rosa Luxemburg di Acquaviva (cui spettava la primogenitura formale), secondo perché si sono scavalcati tempi e modi previsti nelle linee guida regionali. “Ma la politica non deve essere attendista, ma decisionista”, come ha ricordato qualcuno durante l’accesa discussione innescatasi in aula consiliare.
Sull’iter sono state sollevate molte richieste di chiarimento e in aula è scoppiata la rissa verbale. A tal punto da provocare il quasi abbandono dell’aula da parte dell’assessore: “Non sono qui – aveva detto poco prima – per assistere a una disputa tra forze politiche, ma per rispondere delle azioni e delle scelte regionali”. Quindi, come a dire, visto che sono qui interrogatemi su quello che posso rispondere io. L’azione politica di opposizione andrebbe esercitata in maniera un po’ diversa.
Tra le perplessità manifestate dai partiti che hanno convocato la conferenza cittadina, quella relativa alla questione ‘investimento’-bilancio: dove prenderà i soldi il Comune? E poi, chiedevano, non è proprietario la Provincia degli edifici scolastici? Non toccherebbe, quindi, alla Provincia caricarsi i costi dell’attrezzamento?
Il sindaco, dando lettura di un protocollo di intesa sottoscritto dal Comune di Casamassima con la Provincia di Bari, ha comunicato l’assunzione di responsabilità dello stesso ente a partecipare alle spese per allestire il nuovo edificio di via Cellamare.
Sabato, dalle 9.30 lo stesso edificio sarà aperto alla cittadinanza per un open day.
Intanto da ieri il codice meccanografico della Rosa Luxemburg non è più visibile sul sito del Ministero, e quello del Majorana di Casamassima dovrebbe essere operativo – stando a quanto comunicato dall’assessore – a breve.
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti
le tue osservazioni mi sono state già fatte martedì all'uscita dall'aula consiliare, pensa, da persone alle quali mi legano amicizia e stima reciproche (credo!); subito dopo, però, si sono scusate (sinceramente, spero! )
Non sono un uomo pubblico, ma mi sono avvicinato alla politica perché voglio capire e dare il mio modesto contributo alla crescita del nostro paese; ho messo in conto le critiche gratuite, le provocazioni e le falsità: pazienza, fanno parte del gioco.
Torniamo a noi.
Come ti spieghi che quello che tu definisci "il futuro candidato sindaco del centrosinistra" muova delle obiezioni ad un Assessore di centrosinistra? Mi sembra alquanto contraddittorio come atteggiamento! O no? (Ovviamente, prendendo per buone le TUE premesse! )
Mi dispiace, poi, che tu debba biasimare me per squalificare qualcun altro: così è, infatti, se tu pensi che altri non sappiano difendersi da soli e si servano di me per esprimere le loro idee!
E perché mai io dovrei farmi strumentalizzare? Misteri della mente umana (e ben sai che lavoro faccio! ).
Peccato solo che tu non abbia ascoltato il mio intervento.
Ho stima dell'Assessore Sasso, ma credo di aver citato dati e concetti oggettivi quando le ho mosso delle obiezioni; ho parlato di medaglie solo perché qualcuno ha cercato di fregiarsene e non mi sembra proprio che l'Assessore mi abbia zittito!
È chiaro che, quando dici cose sensate, prendi una posizione: perché ridurre tutto a misere dietrologie e perdere di vista i contenuti?
Anch'io voglio la scuola superiore a Casamassima, ma ti sembra un reato che auspichi percorsi decisionali più lineari e coerenti?
E infine questa storia del "candidato sindaco": non so se prenderla come un complimento o una minaccia. ....
Con affetto, chiunque tu sia.
Peccato che, quando i contenuti toccano aspetti fondamentali, si sposti l'attenzione sulla forma (spettacolo; bagarre; inscenato); e peccato che un simpatizzante di (centro-?)sinistra(?) come lei si qualifica non riesca ad essere più obiettivo.