La cerimonia di consegna del Premio si terrà venerdì 31 gennaio 2013
presso Masseria Cariello Nuovo in una serata, a cura Pro Loco, che riserverà molte sorprese
Un nome solo, capace di sintetizzare dodici mesi di impegno, emozioni, storie, cronaca, spesso anche sacrificio. Una persona, associazione, istituto scolastico, ente o soggetto pubblico o privato, capace di restare più degli altri nella memoria collettiva di un intero paese come il personaggio del 2013.
Per il Time il personaggio dell’anno è “il pontefice della gente”, Papa Francesco, giunto in finale insieme ad Assad, Edward Snowden, il senatore repubblicano Ted Cruz e Edith Windsor, protagonista della lotta per le nozze gay. Bergoglio è stato anche premiato come l’uomo meglio vestito del 2013 dalla popolare rivista maschile "Esquire". Il settimanale “L’Espresso” ha indicato invece come uomo dell’anno Costantino Baratta, pescatore 56enne che il 3 ottobre scorso ha salvato 11 uomini e 1 ragazza dall’immane tragedia del naufragio di Lampedusa in cui hanno perso la vita 366 migranti. Per Vanity Fair tra le donne che più si sono distinte nel 2013 c'è Malala Yousafzai, l'attivista bambina.
E a Casamassima? Chi si è distinto sugli altri?
Il Premio Personaggio casamassimese dell'anno è un concorso che da tre anni la Pro Loco propone per far conoscere e premiare quanti, grazie alla loro attività, impegno, lavoro e idee, conferiscono prestigio al nostro paese.
Quest’anno alcune novità. Il concorso è stato lanciato a cavallo tra l’anno che non è ancora finito e l’anno che sta per cominciare. Un sondaggio, o se preferite un gioco, ma assolutamente serio, che nei due anni precedenti ha premiato assoluti protagonisti della scena casamassimese.
Per ora sono trenta i nominativi segnalati attraverso la nuova pagina facebook “Personaggio Casamassimese dell’Anno”; l’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e con il cedolino pubblicato sul nostro settimanale. Sempre grossa la risposta da parte dei cittadini che dal 7 dicembre ad oggi hanno già superato il tetto delle 200 segnalazioni. I risultati raggiunti in 3 settimane dal lancio della 3° edizione dimostrano il desiderio dei casamassimesi di celebrare i propri eroi, eleggendo chi si sia particolarmente distinto per qualcosa. Il fatto che ci siano già trenta candidati, fra cui molti nomi nuovi rispetto agli scorsi anni, denota che Casamassima continua a “sfornare” eccellenze.
La parola è ancora ai casamassimesi, c’è tempo fino all’11 gennaio per indicare i propri beniamini nelle 5 categorie: arte-cultura, spettacolo, sport, attività produttive e impegno sociale e tutela dell’ambiente senza l’obbligo di segnalare un nominativo per ogni categoria.
La Pro loco e Casamassimaweb individueranno nei prossimi giorni i 7 membri della Commissione speciale che si riunirà a metà gennaio per analizzare tutte le segnalazioni pervenute. In base a queste e alla propria insindacabile valutazione la Commissione decide i vincitori per ognuna delle cinque categorie fra cui individua ed elegge il Personaggio casamassimese dell’anno.
Con il fine di promuovere l’impegno, le idee innovative, il lavoro di tantissimi casamassimesi, nativi e adottivi, che forse non conosciamo neanche, divulghiamo le prime candidature raccolte specificando che si tratta solo di suggerimenti ed è possibile esprimere nominativi diversi da questi.
LE NOMINATION. Sono stati indicati finora per la categoria ARTE-CULTURA (arti figurative, editoria e giornalismo, poesia e letteratura, tutela dei beni architettonici, scienze e ricerca…): Vitoronzo Pastore, autore del libro “Il massacro della Divisione Acqui" che sta ricevendo ampi consensi e illustri riconoscimenti ufficiali; Giacinto De Cataldo, fisico dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) della sezione di Bari e da 13 anni operante al Cern di Ginevra; Paolo Spinelli, professore ordinario di Fisica sperimentale e attualmente preside della facoltà di scienze MM FF NN presso l’Università di Bari; Vito Pietro Castellano, "Il poeta contadino", autore di commedie e poesie in vernacolo; ass. Archeoclub per la tutela e promozione del patrimonio storico-architettonico.
Per la categoria SPETTACOLO (teatro, musica, cinema, danza…) sono stati segnalati Stefano Ottomano, compositore e Maestro di Orchestra; Il Presepe vivente nel borgo antico per il riconoscimento da parte del presidente Napolitano; Gigi Distaso, comico, imitatore e autore di programmi su Telenorba e Mediaset, ass. Le Cignette; ass. Il Cigno; Acca, per aver riproposto una rassegna teatrale; I Musicanti del Paese azzurro, studio e promozione delle tradizioni musicali locali e dal 2013 editori de “La Chiazze”; Stefano De Mattia (Steve), dj che lavora nelle più importanti discoteche delle regione; ass. Tradizioni Puglia organizzatrice di sagre ed eventi di richiamo che coinvolgono l’intero paese.
Per la terza categoria, SPORT, sono stati indicati su cedolino: C.S. Karate Club e Antonio Mele.
Per la categoria ATTIVITA’ PRODUTTIVE (commercio, agricoltura e industria) sono stati segnalati: Ahha Soap, saponi ed essenze naturali; Modesto Dell’aera, Asd Club Jair; Cantina Lattavino; Alida Acito, Frigerio tende da sole S.r.l.; Paolo Montanaro, titolare di MV LINE (marchio consolidato di zanzariere sul mercato nazionale); Vincenzo Castellano, Antica Pizzeria Mamma Richetta; Francesco Villari, Masseria delle Monache.
Per la quinta categoria, IMPEGNO SOCIALE e TUTELA DELL’AMBIENTE (associazionismo, volontariato, …) sono giunti i nomi di: Guerrilla Gardening, guerra dei colori al grigio del cemento; ass. Comunione è vita; Unitré Casamassima - Università delle tre età che promuove cultura e socialità e avvicina generazioni diverse; ass. Fungai, organizzatrice Festa del fungaio; Aserc, protezione civile; Comitato Casamassima verso Rifiuti zero; Polizia Municipale.
Commenti
I nominativi sono stati segnalati dai casamassimesi, NON DALL'ASS. ORGANIZZATRICE. E' ancora possibile segnalare chi a VOSTRO parere merita il Premio utilizzando fb, mail e il cedolino che troverete l'11 gennaio su La voce del Paese. Possono essere segnalati: persone, associazioni, istituti scolastici, enti e soggetti pubblici e privati. L'ass. organizzatrice divulga TUTTE le segnalazioni giunte, senza escludere alcuno a priori. Si fa eccezione per le segnalazioni riguardanti la stessa ass. organizzatrice (che come ogni anno fioccano numerose e ringraziamo) e per Casamassima Web (media partner del Premio).
Fra tutti i casamassimesi segnalati sarà la Commissione Speciale a decidere i 5 vincitori.
SEGNALATE SEGNALATE SEGNALATE!!!
Chi sono i VOSTRI Personaggi Casamassimesi 2013?
- inviando un messaggio privato alla pagina facebook “Personaggio Casamassimese dell’Anno”
- inviando una mail all’indirizzo personaggiocasamassimese
- utilizzando il cedolino, originale e non fotocopiato, pubblicato sul settimanale locale “La Voce del Paese” (media partner) in edicola il sabato dal 7 dicembre all’11 gennaio e imbucandolo nella cassetta postale della Pro Loco Casamassima, c.so Vittorio Emanuele 43."
Art.1 del Regolamento: "La Commissione Speciale, composta da 7 membri, ha il compito di analizzare tutte le segnalazioni pervenute. In base a queste e alla propria insindacabile valutazione la Commissione decide i vincitori per ognuna delle cinque categorie fra cui individua ed elegge il Personaggio Casamassimese dell’Anno."
Un discorso altamente pieno di contenuti, una impressionante proprietà di linguaggio ed uno stile letterario superbo!
Complimenti sindaco, è un piacere ascoltarla!
Nomi di grandi personaggi associati a persone per bene ma di normale caratura!
e poi vi ricorderei che scrivere "attualmente preside della facoltà di scienze" è quantomeno fuori luogo, visto che le facoltà non esistono più da oltre un anno.
(ci sarebbe qualche altro nominativo che non tocca a me citare!).
Il tuo "che hanno fatto" buttato lì in maniera generica, è davvero fuori posto e fuori luogo!
È un onore per il nostro paese aver dato i natali a gente di tale calibro. A mio modesto parere l'errore è aver associato la scienza con...altro!
Per lo spettacolo, Casamassima vanta musici che hanno girovagato per il mondo, e nessuno ha citato. L'ultimo successo di Checcho Zalone, , annovera tra i musicisti delle colonne sonore un casamassimese, ora sfugge il suo nome!
Beh, che poi si voglia dare merito a chi, con indiscusse capacità, trasforma il piombo in oro ma senza lasciarne traccia alla comunità, potrei essere concorde con il tuo ...sfogo, amico PIF.
Proporrei una commissione di studio che stilasse con grande attenzione un elenco di persone o aziende che veramente danno lustro alla città. Si eviterebbe di associare la lana alla seta!
andate a casa!!!! Vergogna i soliti amici di amici.