"Asfalto da rifare o mai realizzato", così scrive la Gazzetta di oggi, e poi descrive la procedura di affidamento dei lavori che parrebbe singolare. Vediamo: nel dicembre 2012 viene bandita la gara dal Comune per rifare alcune strade; tra marzo e aprile cominciano i lavori ad opera della Riflessi, azienda di Conversano, con il ribasso di gara del 12%, ma l'affidamento dei lavori viene fatto a luglio: "Ossia - scrive la Gazzetta - dopo che l'impresa ha dato inizio ai lavori a marzo". Poi il pagamento: il 17 settembre il Comune liquida alla Riflessi 54mila 993 euro, ma "molti - è scritto ancora - si dicono certi che vi sia bisogno di un adeguamento dei prezzi con una perizia di variante", cioè "una spesa supplettiva". Il problema, tuttavia, sarebbe che alcune strade, tra cui via Venezia e via Ferrantina, non sarebbero state completate.
Questo e tanto altro nella rassegna stampa di oggi: clicca sul play e ascolta la puntata.
La lettura dei quotidiani è offerta dall'edicola Luigia Catanzaro in piazza Moro.
Commenti
in maggio gli esperti LIPU sono entrati nel cantiere del Castello dopo tante peripezzie e snobbati dagli amministratori, hanno ricevuto l'assicurazone della ditta e dell'ingegnere del comune che nulla sarebbe successo alle murature, che c'era da operare solo la messa in sicurezza dei tetti e la loro chiusura, tutto entro 45 giorni, invece sono state telonate le facciate, attappati i tetti e si va avanti. essendo il Castello sito di primaria inportanza per la riproduzione del Falco Grillaio a Casamassima, nonché rifugio di migliaia di Rondini e Rondoni, uccelli protetti secodo la legge vigente, la LIPU sta inviando lettere di segnalazione e richiamo al Comune ed alla Regione ormai da mesi.....si rischiano sanzioni, potrebbero bloccare addirittura i lavori....e non far entrare il biologo nel progetto per poter inserire alcuni nidi artificiali al costo di 40 euro ciascuno.....vergognoso!!!!
Speriamo che non portino a termine tutti i lavori sospesi!
Chissà quanti guai potrebbero combinare ancora!!!!!!
Ma visto che a Casamassima non è "mai accaduto" e sottolineo mai, credo ad una interpretazione errata dei fatti!
In attesa di chiarimenti da parte dell'amministrazione, saluti cordiali.
In ogni parte d'Italia arrestano politici e faccendieri per scandali edilizi ed altro, come mai Casamassima è immune? Vuol dire che tutto è svolto nella massima serietà e correttezza!
Il dottor Sgaramella ci informa su cose che anche l'opposizione ignora?
Chi dovrebbe controllare, sul comune, la regolarità di queste preoccupanti procedure?
E i volponi (intesi come anziani) della politica casamassimese che sono in giunta non capiscn nudd, o fascn fint d nan capiì? O sono lontani...da questi problemi?!?
Il parere di chi scrive è che tutto quanto sia in regola!
http://www.youtube.com/watch?v=mTrAol7lsQA
GUARDATE IL VIDEO, NON E' UNA BUFALA.
E' L'ENNESIMA VOLTA CHE VE LO POSTO.