Si è spento nelle ultime ore, a 81 anni, Vitangelo Conticchio, volto noto del panorama politico locale e ideatore di numerosi spettacoli e iniziative che nel corso degli anni hanno animato più di una serata dei casamassimesi. Iscritto al partito della Rifondazione comunista, del quale è stato fino agli ultimi giorni della sua vita dirigente e componente attivo, nonché presidente del collegio dei probiviri, ha sempre dato il suo contributo in seno a quelle che erano le attività del locale circolo, fornendo indicazioni circa l’organizzazione della vita cittadina del partito.
Appassionato inoltre di musica e spettacoli, è stato anche ideatore di numerose iniziative portate qui in paese per allietare le serate dei casamassimesi. Ultima, ma solo in ordine cronologico, quella che sabato 4 agosto 2012 ha visto arrivare qui in piazza Aldo Moro l’Orchestra Casadei (con Mirko, il figlio di Raoul), in una serata che ha animato il centro cittadino riempitosi per l’occasione di circa duemila persone.
“Con la scomparsa di Vito Conticchio – così lo ricorda il segretario cittadino del partito della Rifondazione comunista, Vito Mangialardo – noi del circolo perdiamo un prezioso punto di riferimento, una persona di grande esperienza, colta, capace, tenace. Un uomo di grande cultura e grandi valori, sempre pronto al dialogo e al confronto. Nonostante fosse avanti con gli anni, Vito Conticchio guardava sempre al futuro, al domani, con prospettiva, in maniera costruttiva. Mancherà al partito e a tutta Casamassima, per quello che è stato capace di dare a tutti noi e al paese. Resterà un esempio da seguire”.
I funerali saranno celebrati oggi pomeriggio, alle 16.30, nella chiesa Santa Maria delle Grazie, in via Bari.
Commenti
“Sig. Conticchio temo che lei abbia commesso due peccati: uno veniale, non aver fatto cantare Romagna mia al Sindaco, e l'altro mortale, quello di aver reso pubblica la sua situazione. Mi dispiace non poter far altro che esprimerle la mia solidarietà e scusarmi, anche a nome di tutti quei cittadini che non si riconoscono nei comportamenti del Sindaco. Spero che la prossima estate si faccia meglio i conti. Prima, però! “. Non so come sia andata a finire la faccenda, mi auguro nel migliore dei modi.
Grazie