“Mi ritorni in mente… sarà un viaggio nel passato, non un amarcord, ma un modo di far rivivere il corso per una sera come accadeva abitualmente negli scorsi decenni”. Così ci spiega l’oggetto della sua iniziativa Nicola Pastore, ideatore e curatore insieme a Nicola Magaletti del profilo facebookkiano ‘AmoCasamassima’ e organizzatore principale dell’evento Mi ritorni in mente… programmato per stasera.
“La voglia di organizzare una manifestazione anni ’70 e ’80 sotto gli alberi di corso Vittorio Emanuele mi è venuta quando, dopo aver chiesto più volte ai seguaci del profilo AmoCasamassima fotografie di quegli anni scattate fra le comitive che frequentavano il corso, mi sono reso conto che nessuno le ha. È un buco di oltre vent’anni di vita che manca a Casamassima e che rivivendo per una sera possiamo riconquistare”.
Mi ritorni in mente… è una serata organizzata dai due Nicola di AmoCasamassima, Vincenzo Susca, Lino Dell’Aia, Ester De Leonardis e la preziosa collaborazione della Confraternita del Purgatorio “Madonna Santissima del Carmelo” con il patrocinio del Comune e della Pro loco. La manifestazione musicale a tema sarà la scusa buona per ritornare a passeggiare ‘sotto gli alberi’.
All’epoca si chiamava ‘fruscio’, negli anni ’90 ‘vasche’, l’abitudine della gioventù casamassimese di incontrarsi sul corso e percorrerlo avanti e dietro “ogni comitiva aveva la sua panchina dove trascorrere la serata – ci racconta Nicola – ma poi spesso si camminava su e giù per la strada, specie in estate quando ognuno di noi, ragazzo e ragazza, doveva sfoggiare l’abbronzatura accumulata in una giornata di mare”.
È una lamentela comune per i casamassimesi, originari e ‘adottati’, la mancanza della ‘movida’ nel centro; i giovani si incontrano, quando lo fanno, nei bar ubicati in periferia o si spostano fuori paese, i grandi preferiscono stare a casa. Da circa dieci anni il centro di Casamassima soffre di desertificazione allargata che si placa solo in occasione delle manifestazioni che coinvolgono la piazza.
“Nel mese di luglio però ogni sera si tiene la messa per la Madonna del Carmine alla Chiesa del Purgatorio e qualche famiglia si ferma in piazza o giunge sino al corso per una breve passeggiata e un gelato veloce. Fa eccezione purtroppo la domenica in quanto la messa si tiene alla Chiesa Santa Croce. Gli obiettivi della serata Mi ritorni in mente … uniscono sacro e profano. Il 16 luglio dopo la messa delle ore 20.00 in onore della Madonna, scopriremo sul sagrato la Pietra Tonda che sarà finalmente di nuovo visibile alla popolazione. Festeggeremo l’occasione dando la possibilità ai casamassimesi di tardare il rientro a casa. Così inoltre faremo lavorare le attività e i locali del centro. Sarà a costo 0 per i cittadini, infatti siamo riusciti ad organizzare tutto grazie ai soli sponsor. Sono molti i commercianti che hanno creduto in noi e che ringraziamo con il cuore, sottolineo solo che Piccadilly sarà aperto di martedì, un evento nell’evento; il Caffè Italia realizzerà una bella scorta di moretti e il Royal Crown preparerà un menù anni ’70 e manderà solo musica di quegli anni.”
Fitto il programma musicale della serata che si svolgerà sul palco allestito avanti via Rivoli, alla fine del corso: Dj set di Mr Marvis, Conte Roland e Sir J, coreografie de Le Cignette e Scarpette Rosa, cantano le giovanissime Daniela Diomede e Donatella Spinelli.
“Abbiamo voluto e avuto la partecipazione gratuita di soli artisti casamassimesi. Fa eccezione la Murgia’s Street Band che servirà più che altro ad attirare l’attenzione.
Campeggia sulla locandina il logo di Radio Maxima, un nome che apre un mondo di ricordi a numerosissimi casamassimesi che l’hanno ascoltata sino al 2001 “I dj storici di Radio Maxima si sono inseriti in un secondo momento per creare gli spot della manifestazione. È indiscutibile che Radio Maxima sia stata la colonna sonora di quegli anni dell’etere casamassimese avendo trasmesso dal 1976 al 2001 ininterrottamente, così mi sembrava giusto coinvolgerla”.
Nell’androne di Palazzo Accadia al civico 43 la Pro loco allestirà una mostra con la strumentazione di Radio Maxima e alcune preziose locandine del Teatro Augusto.
“Casamassima sarà sciovinista per una sera, sarà un evento che il paese deve regalarsi. Io mi auguro che quest’estate siano tante le associazioni o i singoli che prendano delle iniziative simili per far divertire i casamassimesi anche senza soldi del Comune. Se si vuole si può”.
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti