Al via domani i saldi estivi. A qualcuno farà di certo piacere l’estate fresca del 2013, a molti altri no perché i weekend di pioggia impediscono un sano relax in spiaggia dopo una settimana di studio o lavoro. Ma al di là del clima autunnale che sta colpendo la nostra regione, arrivano inesorabili, come la morte e le tasse, i saldi, che da qualche tempo ci trovano impreparati con i portafogli vuoti.
E allora ci chiediamo ‘come fare shopping senza scialacquare’? Ecco alcune dritte per i saldi dell'estate 2013.
- Non fatevi prendere dall’ansia dell’acquisto, confrontate il prezzo girando più negozi e acquistate solo i prodotti che vi servono davvero.
- Andate dai vostri negozianti di fiducia, acquistando preferibilmente la merce di cui conoscevate già il prezzo, per poter valutarne l'effettivo sconto.
- Diffidate da chi pone uno sconto eccessivo, pari o addirittura superiore al 60%: non si tratterà mai di un reale sconto.
- Ricordate che ogni prodotto o bene dovrà essere munito di un cartellino indicante tutte le informazioni necessarie per capire l’effettivo sconto.
- I negozianti non hanno l’obbligo di far provare i capi. Il consiglio in questo caso è di evitare compere di tal genere.
- Conservate sempre lo scontrino perché in caso di merce "non conforme" il negoziante sarà costretto o a sostituire la merce o al rimborso di quanto pagato in precedenza.
- In caso di falsi saldi potete rivolgervi a diverse autorità quali Vigili urbani, Ufficio comunale per il commercio o associazioni per i consumatori.
Detto questo, buon poco shopping a tutti!