Clicca sul play e ascolta la puntata!
A proposito di degrado cittadino, questa mattina abbiamo telefonato all'assessore Gino Petroni, residente nel quartiere Covent garden: "E' l'ennesima volta che la Gazzetta pubblica questa storia - ha riferito a proposito dell'articolo di oggi sul quotidiano - non sappiamo più cosa fare. Non possiamo certo uscire di notte coi fucili".
La lettura dei quotidiani è offerta dall'edicola Luigia Catanzaro in piazza Aldo Moro.
Commenti
Per quanto riguarda i furti,tutti coloro che subiscono un furto (vero ovviamente) sono pregati di fare denuncia solo cosi' si hanno dati reali.........le forze dell'ordine sono effettivamente piu' presenti non e' il massimo ma e' un piccolo deterrente...e poi faccio una osservazione......certo vi fa comodo vedere l'assessore con il fucile a difendervi ma voi siete in grado anche in forma anonima di fare denunce? o vi incazzate solo quando vengono a rubare a casa vostra?
a casa mia sono venuti a rubare,tanto tempo fa in pieno giorno, non ci crederete non c'era nessuno e nessuno aveva visto niente..TUT' C'CAT!!!!!
AGGIUNGO:ma se siete ancora a discutere sui quartieri ma come volete migliorare le cose?
qual'e' il problema sono venuti i forestieri o baresi a sporcare il vostro paese?......MA FATEMI IL PIACERE!!!!!!!!!!!!!
Improbabile poter amministrare ad ore, è la presenza che garantisce al cittadino la serietà di un consigliere!
Il sentito dire, le informazioni indirette, non consentono nemmeno alle menti più eccelse di agire al meglio per la comunità!
Petroni merita il voto!
quando la situazione dei rifiuti ( cartacce, bottiglie di plastica, buste, avanzi del Mc Donalds, delle Pizzerie e dei Bar viciniori....) raggiunge livelli intollerabili, i residenti della via organizzano stage di "autoapprendimento" della professione di operatore ecologico, e raccolgono i rifiuti, quasi una volta alla settimana, ed ogni volta che c'e' maestrale, perche' dall'unico cassonetto stracolmo, e quindi non chiuso, col vento vola via di tutto in strada....( infatti la strada e' pulitissima SOLO quando c' e' scirocco......).
Naturalmente ogni anno immancabilmente, entro il 30 Settembre, in una unica rata, i residenti pagano la Tarsu, (il sottoscritto di quasi 500 euro), che penso serva per pagare il carburante dell'autospazzatrice che dovrebbe raccogliere i rifiuti......peccato che dove le auto sono parcheggiate non arriva.......proprio dove c'e' la maggior parte dei rifiuti, i quali da soli non hanno imparato a muoversi e raggiungere l' autospazzatrice........ci vorrebbe qualcuno in grado di raccogliere tali rifiuti e spostarli la dove l'autospazzatrice riesce a raccoglierli......
quindi la macchina non lavora bene come potrebbe se ci fossero uomini a fare il loro mestiere.....................
lavoro nel privato, il caffe' ed i gratta e vinci li prendo nella pausa pranzo, se vengo sorpreso nell'orario di lavoro vengo ammonito, ed alla seconda ammonizione vengo licenziato! A BUON INTENDITOR....POCHE PAROLE......
Casamassima è sporca per la mancanza di senso civico ed educazione.
Se andate nei quartieri dei Casamassimesi autoctoni, potete specchiarvi.
La causa è stata l' invasione barbarica avvenuta in questo paese in questi ultimi 15 anni.
Il coven garden e zone limitrofe sono un esempio.
All' assesore Petroni residente nella zona e dove certamente ha preso i suoi maggiori consensi, gli consiglierei di fare un pò di educazione civica ai suoi vicini, tanto per cominciare.
Non è certo colpa sua o dell' amministrazione di Casamassima indipendentemente dal colore politico, ma dipende in parte da tutti gli abitanti non di colore arrivati nel nostro paese azzurro.
, per quanto riguarda i furti sembra che ci sono tanti più in tutto il paese che voi li rifletteteci prima di sparare a zero buonaserata
Chi sbaglia o ha sbagliato non va "coperto", ma cacciato a calci nel ***. Troopo comodo fingere di non sapere, non è un buon esempio!
Ciao insicuro ma sicuramente onesto assessore Petroni!
Sè qualcuno li controlla il degrado sarà molto meno. cmq il controllo nn c'è.