Sembrerebbero spariti i cassonetti della spazzatura nei pressi della scuola elementare. La foto è stata scattata un paio di giorni fa e, come si nota, mostra un cumulo di sacchetti di rifiuti lasciati per strada.. in attesa, forse, della riapparizione dei bidoni. Forse.
[segnalazione ricevuta dai residenti]
Commenti
credo sia arrivato il momento di fare qualche denuncia... ci vediamo presto!
saluti
Addirittura invocare i santi.. Ma na tnit iart da fà!
bè sappi che tutti gli altri cittadini civili, onesti e puliti, non la pensano
come te! libero di andare ad abitare in un porcile.. non non ci stiamo!
Caro amico io come tutti la popolazione di Casamassima
Paghiamo puntualmente la Tarzu, da questo anno Tares.
Una tassa Tarsu, o Tares, iniqua e sicuramente di valore molto più alto
rispetto al servizio effettuato dall’azienda per la raccolta dei rifiuti.
Quindi se permetti fammi almeno esprimere il mio pensiero in merito.
Chiedo a te, che evidentemente ti soddisfa
la qualità della pulizia delle strade di Casamassima,
di verificare le condizioni previste nel bando di gara
e nel contratto firmato fra Comune di Casamassima e
l’azienda Ecologia Pugliese.
Ti chiedo caro Post 6
1_ se sono i cassonetti sono lavati periodicamente ?
2_ se sono pulite le piazzole sono sostano i cassonetti ?
3_ se sostituiti i cassonetti non più idonei ?
4 _ se la raccolta differenzia è correttamente eseguita e la stessa è in percentuale stabilita dalla Regione Puglia ?
Caro Post 6
queste sono domande lecite e non insulti.
Evidentemente tu non esprimi il tuo parere perché sei uno dei pochi
a cui questa situazione, per ovvi motivi, ti va molto bene !
Basta !!! Vergognatevi!!!
2 _ Monnezza per strada: e l’assessore all’ambiente?
………………………………………………………..
Potremmo ideare un nuovo articolo del Codice Penale:
furto di cassonetti per la monnezza!
E potremmo interpellare per la validità giuridica del suddetto articolo,
l’avvocato Bovino, nonché Vicesindaco del Comune di Casamassima.
Sicuramente ci darà il giusto parere legale.
Dobbiamo tutti scusare l’avvocato assessore all’ambiente,
in quanto sempre *** per impegni non procrastinabili
a garantire l’efficienza del servizio
di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
Siamo conviti comunque che lui moralmente e spiritualmente,
- soprattutto spiritualmente -
è addolorato per la scarsità delle pulizia delle strade del comune.
Confidiamo sull’azione della Madonna del Carmine,
che almeno lei ci possa fare la grazia
di pulire gli escrem……delle strade del comune
e possibilmente anche quelli di alcune stanze del municipio.
-bidoni gialli verdi e grigi se pur dovrebbero servire a differenziare in realtà vengono mischiati tutti insieme dal camion che effettua la raccolta. -i bidoni se pur presenti in molte zone del paese sono insufficienti al numero di abitanti e spesso sono colmi di rifiuti. -paghiamo una tassa dell'immondizia molto cara per usufruire di uno squallido disservizio di nettezza urbana. -siamo in dietro di 10 anni rispetto a molti pesi dove si fa la VERA differenziata e i cittadini pagano meno di noi per vivere in un paese pulito e civile,noi paghiamo molto di più per vivere in un paese zozzo ed incivile. COMPLIMENTI !!!!!!!!!
siano alla follia pura... tra un pò i bambini inizieranno a giocare nella monnezza!!
bravi tutti!! bravi amministratori disinteressati e sporchi come la situazione in cui versa il paese!!!
solo così si può giustificare una cosa di questo tipo! nessuno vede, nessuno osserva, ognuno rimane nel suo silenzio omertoso, nessuno si rende conto delle gravità di questa situazione, paese a rischio igenico sanitario!! siete sporchi come il paese!!! prendetene atto!!!non c'è altra soluzione!