Marcello Veneziani qui a Casamassima, ospite del caffè letterario 'Macondo', in via Verdi. Il giornalista e scrittore pugliese, nato a Bisceglie il 17 febbraio del 1955, sarà infatti ospite del nuovo salotto culturale cittadino domani pomeriggio, sabato 27 aprile, alle 17. Nell'occasione parlerà al pubblico presente (l'ingresso è libero) del suo libro 'Vivere non basta. Lettere a Seneca sulla felicità'. A intervistarlo, Marilena Rodi.
'Mi accorsi allora – questo uno dei tanti passaggi più significativi e profondi delle pagine del libro – di una verità elementare ma decisiva: vivere non basta, perché la vita non va solo pienamente vissuta, va anche pensata e poi dedicata. Dedicare la vita a qualcosa, a qualcuno”.
Chi lo volesse, e volesse approfondire la discussione su questi temi, non dovrà far altro che recarsi a 'Macondo', in via Verdi (la seconda traversa a sinistra di viale Libertà, imboccando quest'ultimo dal corso principale) per incontrare l'autore.
Commenti
E' PROPRIO VERO, CONDIVIDO:... la vita non va solo vissuta ma pensata... E DEDICATA...MAGARI IN "DISORDINE CREATIVO" TOCCARE L'EBREZZA DELLA TRASGRESSIONE MA TORNARE ALL'ORDINE MAI TOTALITARIO...