Torna la questione parcheggi Auchan anche sui quotidiani nazionali. La Gazzetta di Bari apre con un paginone dedicato alla presunta contesa tra amministrazione e centro commerciale riportando la vicenda della raffica di multe di sabato scorso. Abbiamo provato a contattare telefonicamente il consigliere delegato al Bilancio, Franco Pignataro, per ben due volte, ma non abbiamo avuto fortuna.
Intanto, altra notizia locale, abbiamo chiamato Natale Gargaro, presidente dell'associazione Maxima soccorso, che ci ha chiarito la questione ambulanza.
Dalla cronaca nazionale: Marini prossimi presidente della Repubblica? Il Pd si spacca. E poi la questione Prodi (che non sarebbe ben voluto in Europa) e lo scoop sui privilegi delle case scontate ai vip politici.
Clicca sul play e ascolta la puntata!
Commenti
0upano parcheggi di invalidi
si puo' ritenere che dietro ai "picchi di severità" delle forze dell'ordine ci siano ragioni che collidano col buon senso (che sempre deve fare da filtro all'attività di controllo... altrimenti l'itera giurisprudenza si risolverebbe all'applicazione di formule matematiche e non ai tribunali). E si potrebbe auspicare ad un controllo più omogeneo nel tempo che allontani qualche dubbio.
Tuttavia è indiscutibile il libertinaggio, spesso addirittura ingiustificabile, anzi inspiegabile, cui si assiste in materia di parcheggio.
Premetto, che io sono tra quei fortunati che, qualche anno fa, è stato multato all'interno del parcheggio e, col capo cosparso di cenere, ha prontamente provveduto a sanare la propria posizione di trasgressore.
Qui parliamo di:
- posti per disabili occupati da chi non ne ha diritto;
- il controsenso prontamente imboccato dal lato OVS... e per non fare 30 soli metri in piu'!!
- tagliare la doppia linea (sul ponte!!) per prendere la statale 100... per non fare quei 100 metri (totale andata e ritorno) girando alla rotonda.
- vetture lasciate oltre i cordoli e che in orari di punta rendono estremamente difficoltoso il transito delle altre vetture ed estremamente pericoloso l'attraversamento da parte dei pedoni (con bambini al seguito)
Sono tutti atteggiamenti "da furbi" che non è possibile correggere se non con un'azione più severa. Dobbiamo prenderne atto: facciamo parte di una società che VUOLE essere bacchettata.