120mila euro circa di incasso effettivo dalle contravvenzioni dall’inizio dell’anno. Questa la cifra riferita dal comandante della Polizia municipale di Casamassima, Ivano Eramo.
L’attività è intensa e pressante, soprattutto se si considera che il corpo dei vigili urbani del nostro comune è composto da 13 unità (di cui un assente da mesi per gravi motivi ed escludendo Antonio Manzaro che è ‘distaccato’ al Nope), distribuiti su turni di 13 ore per 7 giorni alla settimana. “Tenendo presenti i riposi settimanali, la legge 104, il permesso di studio, ho a disposizione 10 persone al giorno su due turni (mattino e pomeriggio) perché 2 devono essere a riposo. Delle cinque in servizio: uno resta al comando, gli altri 4, in coppia, sono sul territorio”. Senza considerare malattie e ferie.
I numeri, non c’è nulla da fare, sono numeri.
E l’idea del ‘vigile di quartiere’? “Ci stiamo lavorando. Il sindaco mi ha dato mandato di verificare la possibilità di istituire il vigile di quartiere. Occorre verificare se con i numeri ce la facciamo. Ho anche chiesto delucidazioni all’amministrazione sul dove e quando far presenziare i vigili: visto che siamo pochi dobbiamo organizzarci”.
E sulle multe per ‘deiezioni abusive’ dei cani? “È estremamente difficile beccare i padroni che non rispettano le regole. Finora abbiamo comminato 4-5 sanzioni”.
[Da La voce del paese n. 30 del 29 settembre 2012]
Commenti
Invece tu Vito,ma chi sei il Comandante ?Ti preoccupi solo del suo secondo lavoro,sinceramente invece a me non me ne frega un cappero!
ho semplicemente commentato l'ultima risposta del comandante.....
è ovvio ke il problema nn sono i cani ma delle persone ke sono peggio degli animali ( senza offesa x gli animali) visto che nn conoscono le basi della buona educazione e nn hanno senso civico!
nn è una questione di soldi ma di rispetto che ovviamente manca!
ad ogni modo quello delle deiezioni dei poveri cani che hanno avuto la sfortuna di avere dei padroni così incivili è un grossissimo problema visto che il paese è ammorbato dal lezzo degli escrementi sparsi ovunque!!!!1
se per Lei non è un problema devo dedurre ke per Lei la pulizia e la salubrità sono optionals.....
Quando leggo di attacchi gratuiti a qualcuno e di baresi ma*** non posso più perdere tempo a ragionare, il marcio c'è anche tra noi casamassimesi, altrimenti la mentalità di ALCUNI baresi non avrebbe fatto fortuna.
Non scriverò più, scusatemi.
anche qui, basta farsi pubblicità con questi mezzi progetti, con queste false promesse creando false aspettative per i cittadini!!!
passate dalle parole ai fatti!!
mettete stì vigili di quartiere, efficenti efficaci, oppure non li mettete non parlatene più, e continuate a svolgere il solito ordinario minimo sindacale..
i progetti innovativi e fuori dall'ordinario non sono per voi..., non siete capaci!
1)Il Comandante non amministra solo il suo condominio ma anche altri tipo quello di mia zia e non svolge tale attività a titolo benefico ma dietro corrispettivo.
2)I nostri Agenti si danno da fare a multare da ottobre a dicembre all'Auchan per recuperare tutto quello NON FATTO durante l'anno.
3)Io personalmente posseggo un cane e lo porto fuori tre volte al giorno con sacchetto al seguto e raccolgo le sue feci ma effettivamente sono una delle poche a farlo dato che la strada di casa mia è piena di escrementi ovunque,c'è anche da dire però che a Casamassima hanno costruito palazzi in ogni buco e portare il cane fuori è un problema, una signora mi ha rimproverata perchè il mio Dick ma fatto pipi' su un palo della luce...ma dove deve farla?O i proprietari di auto che si lamentano se la fa sulle gomme...ma cazzo le gomme ruotano a terra!!!!!Pestano di tutto|||Riprendiamoci gente!!!
Non mi sembra giusto che vi rechiate solo di sabato e giorni particolari e facciate multe senza rendervi conto della situazione, della carenza (per fortuna solo attuale) di parcheggi; prima di scrivere, servirebbe un pò di buon senso: se una vettura sta in divieto di sosta, ma il passaggio rimane più che agevole per entrambi i sensi, che senso ha sanzionare? per batter cassa? se questo è il principio, buon lavoro....
E mi censuro per non dire altro.
mi spiace del suo problema, deve essere terribile.
Per fallimento:
lei è una bravissima persona, che si fa i miei stessi scrupoli quando si tratta di parcheggiare. Ce ne fossero altri come lei staremmo tutti meglio! Ed è verissimo che vicino al comando dei vigili di fronde al banco di Napoli ogni giorno sistematicamente e sulle strisce pedonali ci sono macchine in divieto!!!
Per The doc:
come diceva Sanbios in un'altra discussione, ci vorrebbe più gente che si alzasse dalla tastiera e che cominciasse a fare sentire la sua voce, tutti assieme.
Per Carlo:
Sì che l'ho notata! Sai che cosa farei io al posto suo? Delle belle foto delle auto in sosta vietata con in vista la targa, poi le metterei tutte assieme e spedirei il link a Comune, Vigili e Casamassimaweb.it, chissà che i trasgressori imparino a rispettare gli altri!
Per marco:
mi spiace della sua multa, ma il CdS parla chiaro e il parcheggio Auchan è sottoposto alle stesse regole che valgono in città. Piuttosto io anziché accanirmi su proprietari di cani o su cittadini che parcheggiano fuori dalle strisce, mi accanirei contro quelli che in Auchan REGOLARMENTE parcheggiano sempre nei posti riservati ai portatori di handicap coi loro SUV! E' una VERGOGNA! Lì sì che io metterei pattuglie di vigili 18 ore su 24 e il Comune farebbe cassa in un battibaleno! VERGOGNA! VERGOGNA!