Mancata manutenzione degli edifici: conseguenza dei tagli o del disinteresse dell'Amministrazione? La carenza di aule e di spazi in un comune, come Casamassima, in continua crescita. Come superare le difficoltà? Quali sono i veri effetti dei tagli? È solo una questione di posti di lavoro, o un danno per la qualità dell’offerta formativa? Imprese di pulizia e riduzione degli organici dei collaboratori scolastici. Sul fronte del precariato si può ancora vincere? Quale percorso per l'istituto superiore a Casamassima?
All’assemblea cittadina, promossa e organizzata dalla coalizione “Ricomincio da 3” di cui fanno parte Sel-Idv-Prc, in programma per giovedì 27 settembre a partire dalle ore 18 alle Officine ufo, interverranno Alba Sasso, assessore regionale al Diritto allo studio e formazione; Carlo De Santis, dirigente scolastico e presidente Adisu; Claudio Menga, segretario generale Flc Cgil Bari.
Invitati anche il sindaco Mimmo Birardi, l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune, Pino Gengo, e l’assessore ai Lavori pubblici, Peppino Padalino.
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti
l’educazione, il riguardo per il genere femminile ed il rispetto per la sua parte politica, mi impongono di dedicare una breve e definitiva replica alle sue considerazioni, dalla lettura delle quali, come temevo, deduco non abbia colto il significato di quanto ho scritto nel post precedente.
Ovviamente, attesa l’infallibilità del verbo e del pensiero comunista, sono stato certamente io a non spiegarmi bene…
Intanto io non mi fregio di essere un Politico e meno che meno navigato.
E’ una sua supposizione alla quale tengo anche poco, visto che prediligo le gratificazioni ed i riconoscimenti che mi offre la professione che esercito e la considerazione di tanta gente che evidentemente nei miei confronti ha un giudizio diverso dal suo.
Osservo piuttosto che proprio lei è sulla buone strada per divenire una Politica navigata, non fosse altro per la quantità di interventi che dispensa su tutto e su tutti. Le auguro tutto il successo che merita.
Quanto ai problemi che lei segnala, – vorrà convenire almeno di non essere l’unica ad essersene accorta – è certo che debba essere la Politica ad occuparsene, ma per occuparsene adeguatamente non credo basti solo elencarli, forse è necessario anche chiedersi dove attingere le risorse finanziarie. Aumentando le tasse? Oppure sottraendo risorse da altri interventi? Quali?
Il qualunquismo è proprio questo. Gridare allo scandalo e non proporre nulla!
Questo non assolve ovviamente chi amministra dalle responsabilità di qualche ritardo o di qualche inefficienza.
Stia tranquilla che faremo ogni sforzo per fare meglio in futuro e, visto che (cito le sue parole) “Si partecipa attivamente alla vita di un territorio, quando lo si vive quotidianamente, quando si esperiscono in prima persona i disagi, le difficoltà e le incongruenze dello stesso. Non ci s'impegna a tavolino o per sentito dire”, ci avvarremo anche delle sue preziosissime proposte, frutto di un impegno indefesso e quotidiano.
In riferimento al fatto che si è discusso di programmi e risorse finanziarie in Consiglio Comunale il giorno dopo lo svolgimento dell’assemblea cittadina, mi spiace deluderla, ma quella assemblea che lei definisce “sollecitazione”, non ha nulla a che fare con quel dibattito.
Le suggerisco di chiederne il motivo al suo Consigliere di riferimento, dal quale convengo ci sia molto da imparare. Vedrà che le fornirà tutti i dettagli, normativi e finanziari, di un adempimento che evidentemente non poteva essere fatto prima e neppure dopo.
Potrei fornirle direttamente qualche elemento, ma sono terribilmente tormentato dal pensiero di peggiorare la mia performance di simpatia ai suoi occhi. Non lo sopporterei.
Cordialità
riconosco tutta la vostra sfiducia e stanchezza, la comprendo e condivido! ripeto, insieme ce la possiamo fare, siamo gente onesta e perbene...dobbiamo procedere, noi possiamo farlo a testa alta!
" parla proprio lei" che si fregia del fatto di essere un Politico.
Politico per definizione è colui che partecipa attivamente alla vita pubblica di uno Stato, Nazione,Paese, operando scelte necessarie per la crescita civile ed economica dello stesso.
Si partecipa attivamente alla vita di un territorio, quando lo si vive ( perdoni la ridondanza) quotidianamente, quando si esperiscono in prima persona i disagi, le difficoltà e le incongruenze dello stesso. Non ci s'impegna a tavolino o per sentito dire...ognuno sceglie il proprio mezzo di trasporto c'è chi prende l'auto blu e chi prende l'aereo...discutibili entrambi quando a pagarli sono i cittadini.
Mi piace ricordarle che i gg di ritardo non sono solo 15. I solleciti per i lavori sono partiti più di 6 mesi fa.
Per lei è qualunquismo, parlare di strade dissestate, edifici in rovina, edilizia selvaggia, inquinamento ecc. ecc.????? ma non è la politica che dovrebbe interessarsi dei problemi della gente????
Quando la politica non lo fa, nel caso specifico di casamassima, l'antipolitica prende piede. le sembra davvero che siano le nostre azioni a generare l'antipolitica? Sono certa che nel profondo del suo cuore sa bene come stanno le cose!
Vede poi, a volte i "qualunquisti" ottengono più dei POLITICI NAVIGATI :"Il giorno successivo all’assemblea cittadina abbiamo discusso di programmi e di relative risorse finanziarie in Consiglio Comunale." ( ho fato un copia incolla, sono le sue parole). Mi dispaice sia stato il giorno seguente ad una sollecitazione, doveva essere fatto molto prima!
Rispetto all'assordante silenzio. evidentemente non ascolta o è distratto( di fatto è un'atteggiamento consueto in CC) quando parla il ns consigliere di riferimento dal quale ritengo ha tantissimo da imparare sopratutto per modestia e umiltà.
Un suggerimento, senza quell'aria di sufficienza e quel sorriso saccente, risulterebbe più simpatico!
Temo mi abbia chiamato in causa supponendo che quanto scritto nel commento n. 12 da “notizia di paese” potesse essere ascrivibile al sottoscritto.
Si sbaglia perché ho l’abitudine di assumermi la responsabilità di quanto dichiaro e di firmare quando scrivo. Di conseguenza scambio opinioni solo con chi fa altrettanto.
Non comprendo cosa intenda con l’espressione “Parla proprio Lei Sign. Pignataro!” né a quale trave si riferisca. Osservo con piacere tuttavia, che si è documentata sul tema del Difensore Civico.
Visto che ci siamo, desidero anche rassicurarla che non reputo grave la circostanza che un Assessore Regionale ignori una norma varata nel dicembre del 2009. Sarebbe inumano conoscere tutte le leggi.
Piuttosto reputo sconveniente che un Assessore Regionale, presente all’incontro in veste istituzionale (visto che in strada l’attendeva l’auto blu con relativo autista in ore di straordinario) abbia potuto avallare con tanta disinvoltura un proposta provocatoria di una signora del pubblico.
Mi spiego meglio. Sono convinto che la signora che ha proposto l’istituzione del Difensore Civico, atteso anche il clima teso che si respirava durante l’incontro, volesse quasi invocare un “Salvatore” per difendere i poveri Casamassimesi da una Amministrazione brutta, cattiva e chissà cos’altro.
Se è legittimo che un cittadino esprima l’opinione che ritiene opportuna, trovo piuttosto sgradevole e di scarso senso delle Istituzioni che un Assessore Regionale, alla presenza del Sindaco e di due Assessori Comunali, possa con tanta sufficienza e per di più senza cognizione di causa, sostenere tale proposta, ribadisco, in un clima così esasperato.
E tutto ciò per 15 giorni di ritardo nella esecuzione dei lavori!
Lei, Sig.ra Lilli, milita in un partito che vanta tradizioni antiche che meritano rispetto, a prescindere dalla condivisione o meno delle idee che professa. Le sembra che i tempi che viviamo siano ideali per alimentare qualunquismo? Le sembra che oggi possa essere sufficiente attaccare a testa bassa l’avversario per conquistare consenso? Quando la Politica lascia il posto alla propaganda e la Proposta spalanca le porte alla demagogia, ne deriva un solo vincitore: l’antipolitica con la “a” minuscola.
Il giorno successivo all’assemblea cittadina abbiamo discusso di programmi e di relative risorse finanziarie in Consiglio Comunale. Avverto ancora l’assordante silenzio della minoranza, impreparata sull’argomento ed incapace di qualunque proposta. In compenso, nelle 5 ore precedenti, con interpellanze banali, quella stessa minoranza ci ha raccontato a modo suo ovvietà disarmanti.
Altro che trave.
P.s. ma quante cose dobbiamo fare noi cittadini, già sfiancati dalle tasse, dalla burocrazia.. dall'indifferenza.. voi dovete spingere e non fare delle relazioni professionali al limite del super partes..forza e coraggio!!!