“Il Movimento per la "Decrescita Felice" (Mdf) è un movimento italiano nato e cresciuto informalmente dall'inizio degli anni 2000 sui temi della demitizzazione dello sviluppo fine a se stesso, e successivamente sfociato in un'associazione fondata da Maurizio Pallante, esperto di risparmio energetico. Il movimento, ispirato alla decrescita teorizzata da Nicholas Georgescu-Roegen, fondatore della bioeconomia, e in linea con il pensiero di Serge Latouche, parte dal presupposto che la correlazione tra crescita economica e benessere non sia necessariamente positiva, ma che esistano situazioni frequenti in cui a un aumento del Prodotto interno lordo (Pil) si riscontra una diminuzione della qualità della vita” (fonte Wikipedia)
Economia usa e getta. Ma è possibile vivere in una realtà diversa? Di questo si è parlato giovedì scorso durante il learning coffee “Una città che ripara invece che buttare”.
Il dibattito, organizzato dall’associazione di promozione sociale ‘Learning cities-rete per le comunità che apprendono’, assieme al Comune di Casamassima e con il sostegno della Regione e la collaborazione di altri enti, ha visto la partecipazione di esperti del settore e personalità del mondo politico e istituzionale locali. Curatore scientifico di questo incontro, Nello De Padova, autore del libro ‘DePILiamoci’.
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti
...quindi Ing.Mmm....quando posso passare da lei???
1 Mmm...è già controproducente per la terra!
buona vita a tutti
Questo genera una sorta di binomio che può apparire curioso: l'elettricità non è ammessa, poiché rovina la naturalezza del creato e la semplicità del vivere, mentre fonti alternative di energia (come il vento, il sole, l'acqua) sono le benvenute. Non viaggiano su automobili, poiché il loro intento è di vivere con semplice umiltà......ma la cosa più curiosa è che non vanno nei supermercati a fare la spesa!!!!!!!
Vi è, nell'articolo, un'affermazione che condivido: “la correlazione tra crescita economica e benessere (sociale ndr) non sia necessariamente positiva”. In effetti si sta discutendo, molto e da tempo, sulla necessità di inserire indicatori che oltre a misurare le produzioni di un paese, misurino anche la ricchezza sociale che si produce: cultura, salute, istruzione, lavoro, ecc. Cioè aggiungere la misurazione dei prodotti immateriali che sono indicativi del grado di civiltà raggiunto. Per mia natura non mi lascio scappare la battuta quando se ne presenta l'occasione: attenta, che sul valore aggiunto si paga una imposta, e comunque compone il PIL che Nello con le sue cerette vuole eliminare. Ciao.