Vincite piu' ''leggere'' del 6% a partire dal 2012 per il Superenalotto, per le lotterie istantanee tipo i Gratta e Vinci e per le videolotteries: analogamente a quanto già previsto oggi per il gioco del Lotto e il 10&Lotto, il 6% delle vincite superiori ai 500 euro per i giochi citati andrà all'Erario. Per superenalotto e Gratta e Vinci, la tassazione si applica dal primo gennaio, mentre per le videolotteries i concessionari dovranno adeguare i sistemi di gioco entro il 20 gennaio.
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti
Francesi ed Olandesi (e gli Irlandesi) hanno dimostrato una lodevole perspicacia quando hanno rigettato il “Trattato che istituisce la costituzione europea”, una disposizione che sarebbe potuta diventare un cavallo di Troia, il mezzo con cui si potevano indebolire prima ed annientare poi le meravigliose costituzioni dei singoli stati ed in questo modo le libertà dei popoli. Ugualmente degna di encomio è stata la decisione della corte costituzionale tedesca di rintuzzare i tentativi del governo tedesco di mettere in discussione la sovranità della propria nazione.
Sfido chiunque a dimostrare, dati alla mano, che sia falso che gli stati più piccoli sono più trasparenti, meglio amministrati, più equilibrati, più pacifici, più in linea con le aspettative dei cittadini e che più grandi sono gli stati, peggio sono governati.
nelle piccole repubbliche i cittadini rispettano più volentieri la legge, si sentono più legati allo stato, pagano più volentieri (o comunque meno malvolentieri) le tasse. Sentono di avere un maggior controllo sulle dinamiche della nazione in cui vivono Perciò i governi delle piccole repubbliche si comportano più responsabilmente. Una piccola repubblica, tenendo a distanza la guerra quanto più è possibile, rende un servigio all’intera umanità.
Benzina cara giorno per giorno,
IMU maggiorata sulla prima casa,
Tasse sempre più,
Detrazioni e conguagli di fine anno sproporzionati tolte sulle buste paga,
assicurazioni che aumentano,
canone Rai aumentato,
la spesa alimentare di prima necessità aumentata perché aumentano i carburanti,
aumento dei pedaggi,
aumento biglietti treni,
MA HA NOI QUANDO AUMENTANO I SALARI?
ci stanno impoverendo sempre di più,
altro che ripresa qui si va incontro alla recessione e alla povertà,
Buffoni tutti i politici che ci hanno sempre sfruttato e giocano sulla nostra pelle e la nostra dignità
e stupidi NOI elettori che li abbiamo sempre votati