Il Circo Praga è passato anche da Casamassima con circensi e animali di tutti i tipi, compreso i cammelli. Nulla di sconcertante, se non fosse per il fatto che, durante un’attività promozionale di distribuzione biglietti, gli addetti del circo portavano tranquillamente in giro per le strade cittadine proprio i cammelli. Non solo: i cammelli, fatti sostare in un’area verde vietata ai cani, hanno, come normale che sia, fatto i loro bisogni indisturbati.
Gaetano Pirulli, rappresentante della Lega nazionale per la difesa del cane, accortosi di quanto stava avvenendo, ha prontamente avvertito i Vigili urbani, i quali – sostiene – hanno così ribattuto: “Vedremo di avvisare una pattuglia che, se è il caso, interverrà”.
“Non si è visto nessuno – dice lo stesso Pirulli – anzi, sono tornato dopo che i cammelli sono andati via e il giardino era ancora tutto sporco”; ha anche chiesto all’addetto del circo se avesse un permesso per girare con i cammelli e la risposta è stata: “Se i vigili non mi dicono niente vuol dire che posso stare”.
Effettivamente non aveva tutti i torti, avrebbe dovuto esserci qualcuno pronto a fare una multa o quanto meno a dissuaderlo dal tenere i cammelli liberi.
La cosa ridicola – seppur giusta – è che se portiamo a passeggio il nostro cane e non abbiamo l’apposita paletta, veniamo multati, mentre se a fare i proprio bisogni è un cammello.. vacatio.
Giusto per doverosa puntualizzazione: i cammelli sono ritenuti pericolosi per le persone ed esiste l’obbligo di tenerli solo negli spazi riservati al circo.
I giardini pubblici e le strade di Casamassima, è evidente, non sono spazi adibiti a circo.
Commenti
E se vi affrettate vi diamo in omaggio una poltronissima in consiglio comunale...tanto oramai ci vanno *** e ***. Altrimenti che circo sarebbe.
Veeeeeeenghino signore e signori...
Cùus iè ù pàiis d Pinocchio.
Avete mai fatto un giro per le strade di Casamassima, sono più gli escrementi e pipì dei cani che le persone che circolano. Non facciamo demagogia.