Scossi dagli ultimi ritrovamenti di randagi deceduti abbiamo intervistato il comandante della Polizia Municipale Ivano Eramo sulle responsabilità del suo Comando.
“Abbiamo organizzato nelle ultime settimane serrati turni mattutini e serali per il controllo dei cani e dei comportamenti dei loro proprietari. Abbiamo già eseguito decine di contravvenzioni a quei padroni non provvisti dell’apposito bastone ecologico per la raccolta degli escrementi dei loro animali. Per quel che riguarda i randagi, da tempo il Comando dei Vigili Urbani ha una convenzione con la LAV, sezione della Provincia di Bari, per il censimento dei cani randagi nel paese di Casamassima e sterilizzazione e microchippatura degli esemplari femminili per controllarne ovviamente la proliferazione. Nel 2011 c’è stato un ampliamento di tale convenzione con l’aggiunta del primo soccorso per i randagi incidentati”.
Dunque, a partire dall’anno in corso, i cittadini che trovano dei randagi feriti o malati possono contattare direttamente la Polizia Municipale che contatterà direttamente la LAV.
E che fare per i randagi non malati o non feriti ma che sono comunque a rischio girovagando per le strade del nostro paese?
“Purtroppo non ci sono altri spazi disponibili nei canili vicini, la proposta è di curare i randagi del proprio quartiere così come si fa con le aree verdi. Il complesso residenziale Cavallerizza già lo sta facendo. Il Comune di Casamassima spende circa 45mila euro all’anno per mantenere 103 cani del nostro paese nel canile di Cassano delle Murge. Per ora non si può fare di più”.
Il comandante mostra sensibilità sull’argomento e invita i cittadini a denunciare gli episodi di abbandono o maltrattamento direttamente al Comando.
Commenti
E' deplorevole che i cittadini debbano "prendersi cura dei randagi" ???
cosa si intende???
Non esiste al mondo!!!
E questo non vuol dire che io non ami i cani, guarda un pò ne ho uno.
I cittadini che danno da mangiare ai cani devono pensare che se il cane dovesse diventare aggressivo nei confronti di un bambino o di un anziano: CHI NE RISPONDE????????
Certamente i vigili urbani non credo proprio.
Le aree verdi come un futuro canile sono elementi fondamentali di un comune civile.
Perchè non prendiamo esempio dai comuni limitrofi????? E non devo elencare i nomi!!
Basta con la chiacchiera dei SOLDI!!!
PAGHIAMO ANCHE TROPPO.