Era costato circa 25mila euro regolarizzare e mettere in funzione i servizi pubblici ubicati nell’area mercatale.
Oggi, o per metà non sono funzionanti oppure sono in condizioni di devastazione: gli atti di vandalismo hanno provocato lo scempio che emerge dalle immagini.
E se i bagni all’interno dell’area funzionano solo al 50% (uno su due), quando vengono aperti, quelli posizionati immediatamente sulla strada di fronte, sono proprio chiusi, offline, diremmo per usare un eufemismo tecnologico. Il bello è che questi bagni dovrebbero restare “sempre” aperti.
Ora certamente, per tornare in condizioni di “normalità” occorrerebbe fare altri lavori di manutenzione, e questo significa trovare altre risorse finanziarie in bilancio. Forse occorrerebbe garantire la vigilanza del servizio?
All’inciviltà non c’è mai fine, e Casamassima pare stia sfondando tutti i primati.
ULTIMI COMMENTI
- Ultimati i lavori alla ch...
Complimenti per aver completato i lavori alla Chiesa di... - U CALENNARIE DE CASAMASSE...
Complimenti, dove e come lo possiamo comprare? Vito Tot... - Sostituitta una condatta ...
Calcestruzzo armato ? Senza amianto? Speriamo; ma c'è c... - NICOLA ZACCHEO CI PORTA S...
beh, certo ora all'ENAC, ...apriamo a Musk??? - Investire a Casamassima. ...
basta spostarsi di pochi chilometri e si nota la differ... - Carambola sulla Turi - Ca...
si continua a moriremo su quella strada a nessun cervel... - Bilancio consolidato, la ...
Mah... In che mani stiamo... - Il Paese Azzurro trionfa ...
PRECISAZIONE CIRCA L'EPIGRAFE SULLA LAPIDE DELLA CHIESA... - Si può bocciare sul nasce...
Ma si... Tutti insieme appassionatamente. 5stelle INCIU... - Si può bocciare sul nasce...
MA FATELI LAVORARE , IL SOLITO COMPORTAMENTO CASAMASSIM...
Commenti
Infatti il nostro consiglio comunale attuale oltre ad essere vecchio ed incapace (tranne qualche eccezione) non ha freschezza e fantasia..non ha soggetti nuovi tranne qualche forestiero..sempre i soliti noti.
da qui si deduce che non potrà risolvere un bel niente perchè tutti sono in qualche maniera legati nei soliti costumi... dopo qualche timido segnale di cambiamento si capirà che in realtà è tutto come sempre..in larga parte saranno riconfermati i soliti atteggiamenti e i soliti individui e si tirerà avanti..come sempre.
Il nostro paese non riesce a respirare solo perchè abbiamo un guinzaglio al collo che ci è stato sapientemente calzato da alcune famiglie di potere che impediscono ogni eventuale tentativo di cambiamento..anche grazie alle giovani leve che un po inconsapevoli e un po per scarsi principi, gradiscono il 90 gradi e seguire strade + facili. E' ridicolo osservarli ma se la ridono anche i poteri forti. A Casamassima nulla deve cambiare..tutto deve restare immobile anche se in apparente movimento.
Buona ricerca e buona lettura.
Se pochi post fa si stava mostrando l'inciviltà degli abitanti a ridosso di via Michelangelo, oggi parliamo della zona mercatale, ma sino a pochi giorni fa si dibatteva sulla piazzetta di via Azzone.
Qualcuno, però, non ha ancora parlato della palude di via Botticelli (alle spalle del nuovo palestrone)o della discarica a cielo aperto del ponte di via vacchia Rutigliano...e chissà quante cose non sono portate alla ribalta della cronaca locale per la svogliatezza o l'incuria degli stessi cittadini.
E' ovvio che quelle parti c'è qualcosa che non funziona a dovere, ma se le autorità giocano a fare gli indiani e pensano soltanto a riscaldare la propria poltrona allora ci sarà bisognio di alzare un tantino i toni e portare sul posto Sindaco, Giunta al completo e forze dell'ordine...e vigilare sul comportamento di tutti i nostri concittadini, perchè questo stato d'abbandono è soprattutta colpa nostra!
Come facciamo ad uscirne fuori?
Certamente la colpa è dei cittadini ma chiediamoci il perchè accade a casamassima e non a Turi o a Sammichele o meglio a Conversano.
La classe politica non deve solo sanare una situazione ma deve far in modo che non capiti più....da qui si capisce veramente l'abilità di una amministrazione.